Beh, come suggerimento è un po' strano: non è eccessivo suggerire a qualcuno che vorrebbe eseguire la propria applicazione di rifarla con un altro linguaggio completamente diverso?
Non hai capito una cippa di quello che volevo suggerire ... non intendevo che ricreasse tutta la sua applicazione ma che creasse solamente il programma di installazione del NET framework, di IE6, di Installer 2.0 e della sua applicazione sviluppata in NET (una sorta di pacchetto autoestraente e autoinstallante). Questo installer lo poteva creare con il VB6 e nasconderebbe all'utente tutta la macchinosa installazione dei 4 programmi

Inoltre, anche VB6 ha bisogno di un discreto numero di runtime e controlli ActiveX...quindi, non è che l'installazione finale sia così particolarmente compatta.
probabilmente conoscendo il VB.NET si troverebbe un po' piu' a suo agio che non fa' a crearlo con C/C++ o altri linguaggi ....anche se necessita delle librerie DLL di base di Visual Basic ....ma sul pc di un utente è piu' facile che abbia già installato queste librerie ...pensa ad esempio a Yahoo Messenger che è sviluppato il VB6 (quindi librerie già presenti e....quindi....l'installer parte tranquillamente)

Quoto il consiglio di fornire il framework (ridistribuibile) assieme alla propria applicazione; occorre tenere presente che, in futuro, il framework verrà installato "di serie" con il sistema operativo.
Hai ragione pero' tieni presente che ci sono ancora persone che usano WinXP e che il NET framework non ce l'hanno installato e che a loro installarlo o scaricarlo da INTERNET non gli puo' interessare, Quindi se sviluppi in NET è tuo compito fornigli il pacchetto di installazione del Framework. Probabilmente Win Longhorn avrà gia tutto questo .... ma prima che un 90% degli utenti passi a questo SO ci vorranno molti anni....ci sono ancora persone che usano il 98...figuriamoci!!!