Per le connessioni a internet che sfruttano un router, il Gateway e il DNS devono essere sempre specificati (a prescindere dal tipo di linea... se ADSL o ISDN) a meno che la rete funzioni in DHCPOriginariamente inviato da Discolo
Ma quella configurazione non viene usata per le connessioni analogiche? Difatti la si può impostare nelle proprietà del file .isp in accesso remoto... (nn è il ns caso)
Oppure bisogna impostarla anche per una connessione ADSL? (che noi abbiamo)

Rispondi quotando