teoricamente puoi falsificare la data introducendo valori falsi nelle intestazioni dei dati. All'inizio dell'email puoi inserire i campi Subject:, From:, To: e anche Date:.
Essendo tali dati molto facilmente falsificabili tutti i sistemi di posta ricavano la data dall'ultimo campo Received: inserito dall'ultimo server smtp, cioè quello del ricevente, che non puoi in nessun modo controllare. Anche Outlook si comporta in questo modo.

In conclusione vieni beccato subito, anzi il campo Date: nel corpo dell'email viene di solito ignorato ai fini di ricavare la data e la stessa sorte subiscono tutti i campi Received: tranne il primo (cioè quello dell'ultimo server).


In sostanza l'ora che viene sempre indicata è quella di ricezione da parte del server del destinatario.