Originariamente inviato da daniele_dll
cicio...se è in hosting difficilmente c'è sqlite
se lui distribuisce e si preoccupa di dover installare MySQL dai clienti, credo che se ne strafreghi altamente dell' hoster se ha o meno SQLite ... e per gli applicativi instranet SQLite non va nemmeno installato, metti PHP5 direttamente, che va strabene con SQLite senza installare alcunche' di aggiuntivo, e tanti saluti.

SQLite non e' GPL, lo usi, lo distribuisci e lo "rivendi" ai clienti come ti pare, non esiste alcuna licenza e non esiste alcun limite commerciale .... tu crei l' applicativo con PHP e SQLite e non devi pagare niente a nessuno, tantomeno rischiare denunce di alcun tipo.

Il mio programma FarmaTour che sta esposto su una delle piazze piu' importanti di Ancona e' su SQLite e sta li in vetrina da un anno ( tra poco avra' un nno , auguri ) ed ovviamente il tipo s'e' strainformato prima di non avere qualunque tipo di licenza ... quindi, zero paranoie ( confermatomi oltrettutto da Richard nella mailing list ufficiale di SQLite ... puoi anche farci un gestionale in Python su database SQlite, spese zero ( a parte il tempo perso ) , guadagno tutto ).


Originariamente inviato da daniele_dll
per gli hoster è inutile mettere sqlite...anche xche dovrebberò prendersi la briga di prendere l'estensione per sqlite dal pecl e installarlo...FORSE, quando ci sarà PHP5, lo metteranno, FORSE...
dotgeek e' in PHP5 ... ed ha SQLite, che l'ho usato non so quante volte e lo uso tutt' ora ... solo che fanno gli aggiornamenti del CSV ogni 10 minuti ed e' quasi sempre irrangiungibile o appesantito o problematico, di mettere la 5.0.2 stabile non ci pensano, stanno alla 5.1.0.902890189082 qualcosa ...



(oracle non è il + potente, se la ragiona anche PESANTEMENTE DB2 )
non e' un po' vecchio DB2 ? :master: