Io posso dirti che avevo WinXP Home, quando ho installato debian, l'ho installato sull'ext2 ed avevo messo bootable, finita l'installazione non partiva. Ho dovuto riaprire l'installazione e togliere bootable dalla partizione ext2. Dopodiché ho creato un floppy di avvio, che inserisco al boot, basta che dici al bios di far partire prima il floppy, poi il disco rigido. Così se non metti il floppy all'avvio windows parte normalmente.
L'unico inconveniente è che ci mette circa 2 minuti per caricare il kernel, poi va veloce