In effetti il metodo che dici va bene, ma solo se la tabella ha dimensioni fisse e le celle non vengono, ad esempio, allungate dal testo che sta sulle stesse righe.
Speravo in un metodo che si rifacesse ai layer, ma che fosse abbastanza cross-browser compatibile, e che come dicevo fosse anche tabella-dipendende.
Forse dovrei cominciare ad abbandonare le care vecchie tabelle... ma anche se la tecnologia W3 avanza, gli standard d'ufficio restano quelli: tabelle, MS Office, Macromedia, etc etc...
floyd grazie comunque per la risposta molto precisa!