ragaaaaaaaaa per piacere aiutatemi![]()
ho messo un immagine... però vorrei che svanisse a poco a poco... ma non so come fare, potete aiutarmi?![]()
![]()
ragaaaaaaaaa per piacere aiutatemi![]()
ho messo un immagine... però vorrei che svanisse a poco a poco... ma non so come fare, potete aiutarmi?![]()
![]()
Ciao,
ti spiego come fare sia quello che mi chiedi e sia la stessa cosa fatta al contrario.
Seleziona l'immagine e convertila in Movieclip (Clip Filmato).
Se il nuovo Movieclip non si trova già sullo stage (l'area di lavoro), allora seleziona il frame in cui vuoi che stia e trascinalo fuori dalla libreria, sullo stage.
Seleziona il Movieclip, apri il pannello Azioni e scrivi:
onClipEvent (load) {
this._alpha = 100;
}
onClipEvent (enterFrame) {
if (this._alpha <= 100) {
this._alpha -= 5;
}
}
Lo script che vedi sopra, serve per far svanire gradualmente la foto fino a farla scomparire del tutto. In gergo si chiama "effetto fade-out". In italiano: "dissolvenza in chiusura".
Ora facciamo la stessa cosa ma al contrario, vale a dire la comparsa graduale da invisibile fino a tutta visibilità:
Lo script è:
onClipEvent (load) {
this._alpha = 0;
}
onClipEvent (enterFrame) {
if (this._alpha >= 0) {
this._alpha += 5;
}
}
In gergo si chiama "effetto fade-in". In italiano: "dissolvenza in apertura".
Perché ho scritto quel 5 in rosso?
Per segnalarti che cambiando quel numero ottieni più o meno velocità durante la dissolvenza. Se metterai dunque, 1, avrai una dissolvenza piuttosto lenta. La faccenda però è dir.te prop.le al numero di "framerate" che usi in quel filmato. Il framerate (n° di frames al secondo), che Flash setta come predefinito è 12 ma tu puoi aumentarlo o... diminuirlo <- (scelta sconsigliata).
Ciao,
NAP
A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)
ehm... quando metto lo script mi da l'errore....
Azioni negli Appunti: Line 1: Gli eventi associati al clip sono consentiti solo per le istanze di clip filmato
onClipEvent (load) {
Azioni negli Appunti: Line 4: Gli eventi associati al clip sono consentiti solo per le istanze di clip filmato
onClipEvent (enterFrame) {
ecco![]()
Probabilmente hai incollato lo script sulla timeline principale, invece devi associarlo al movieclip (click destro sul movieclip->azioni).
Altrimenti se hai Mx o Mx2004 puoi scrivere sulla timeline principale in questo modo
nomeMc.onEnterFrame = function(){
....
}
dove "nomeMc" è il nome istanza dato dal pannello "proprietà"![]()
ok funziona![]()
vi ringrazio entrambi per il vostro aiutosenza di voi non ce l'avrei mai fatta!
![]()