AHHHHHHHH... Quando si usa la pappa prontaOriginariamente inviato da lau.l
in questo modo mi salva il file php.....io volevo salvare il pdf..
pratimante io ho fatto così:
ho creato un file "file.php" che contiene questo codice:<?
$fil="prova.pdf";
$download_size = filesize($fil);
header("Content-type: application/x-download");
header("Content-Disposition: attachment; filename=$fil_name;");
header("Accept-Ranges: bytes");
header("Content-Length: $download_size");
@readfile($fil);
?>
poi ho creato un file "prova.php" che contiene il link:
<html>
<head>
<title></title>
<meta HTTP-EQUIV="refresh" content="2; URL=http://localhost/path/file.zip">
</head><body>
scarica file
</body>
</html>
cosa devo cambiare???![]()
![]()
![]()
Questo file.php legge direttamente il file specificato all'interno del codice, quindi se richiami questa pagina da un link esterno, puoi salvare il file sopra descritta![]()