Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398

    Linux è sempre (ancora) free?

    Ci credete che non ho mai visto l'interfaccia di Linux?
    Ebbene, è proprio così.

    1 - Se è ancora free, dove si scarica?
    2 - Se non è più free, quanto costa?
    3 - Come avviene, se avviene, la configurazione plugNplay?
    4 - Perché dicono che con Linux si possono beccare solo pochissimi virus?
    5 - Ha un suo browser interno o si installa a parte?
    6 - Supporta Outlook Express (ver 6.0)?

    Grazie anticipate agli amatori che vorranno rispondermi perché ci sto facendo un pensierino.
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206

    Re: Linux è sempre (ancora) free?

    Originariamente inviato da NAP
    Ci credete che non ho mai visto l'interfaccia di Linux?
    Ebbene, è proprio così.

    1 - Se è ancora free, dove si scarica?
    2 - Se non è più free, quanto costa?
    3 - Come avviene, se avviene, la configurazione plugNplay?
    4 - Perché dicono che con Linux si possono beccare solo pochissimi virus?
    5 - Ha un suo browser interno o si installa a parte?
    6 - Supporta Outlook Express (ver 6.0)?

    Grazie anticipate agli amatori che vorranno rispondermi perché ci sto facendo un pensierino.
    1) certo che lo è, eccetto alcuni
    2) è free
    3) boh, piglia già di suo le plug&pray
    4) perchè la maggior parte dei virus sfrutta alcuni bug di windozz
    5) Mozilla, Konqueror, Epiphany... altri?
    6) Per fortuna no

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Gondor
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    2,722
    Spostato su Linux
    File reality.sys corrupted
    Reboot universe? y/n
    Non arrabbiarti. Tanto un giorno il mondo farà a meno di te

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da Gondor
    Spostato su Linux

    Gondor hai sbagliato sezione


  5. #5
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Gondor ti sei bevuto qualche birra di troppo ora va su Linux

  6. #6
    1 - Se è ancora free, dove si scarica?
    2 - Se non è più free, quanto costa?
    3 - Come avviene, se avviene, la configurazione plugNplay?
    4 - Perché dicono che con Linux si possono beccare solo pochissimi virus?
    5 - Ha un suo browser interno o si installa a parte?
    6 - Supporta Outlook Express (ver 6.0)?
    Allura allura
    1- si lunux è ancora free grazie a dio questo è il link dove ci sn diverse distribuzioni http://www.linuxiso.org
    2- nn costa nulla
    3-Perchè gli exe in linux nn sn ben visti anzi e poi sfruttano i bug di win
    5- quanti ne vuoi ? VVoVe:
    6- No ci son tanti client di posta che sn diecimila volta + forti di outlook


    Ciao Ciao Folletto
    ps: Io mi trovo benissimo cn linux e sto usando da poco

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Pegasus
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    877

    Re: Linux è sempre (ancora) free?

    Originariamente inviato da NAP
    Ci credete che non ho mai visto l'interfaccia di Linux?
    Allora provati una live che almeno non devi installare nulla..
    guardati questa: http://knopils.linux.it/
    Scarica, masterizza, e inserisci nel tuo cd appena accendi la macchina (ovviamente il tuo sistema deve cercare il boot da cd)
    Moderatore di Ubuntu-IT
    La comunità italiana di Ubuntu

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    come live, ti consiglio anche kanotix o knoppix.
    quando masterizzi il cd, ricordati di masterizzare il file iso come file immagine, altrimenti butti il cd.


    tutte le distribuzioni (versioni di linux, per dirla volgarmente) che vuoi, gratis o a pagamento, le puoi trovare su:
    www.distrowatch.org

    per i browser, prova firefox sotto windows e comincerai a scoprire il mondo opensource direttamente da casa gates. al posto di outlook puoi provare anche thunderbird, molto più valido e meno pericoloso di outlook.

    http://www.mozillaitalia.org/firefox/

    http://www.mozillaitalia.org/thunderbird/

    cmq se proprio non ne puoi fare a meno, outlook può funzionare anche sotto linux utilizzando un software proprietario che permette di far girare alcuni programmi per windows sotto linux.
    http://www.codeweavers.com/site/products/


    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  9. #9
    x outlook usa wine, fa girare prog di winzoz su linux (e funge bene!)...
    cmq ci sono molti prog migliori di outlook (e magari senza bug da virus)
    :gren: (-: SMiLe!!! ;-) :gren:
    In Google We Trust

    "corri, il futuro non ti aspetta!" -- SMiLe(2004)
    ex-banned

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di osiryx
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,021
    Nn usare outlook, ci sono client decisamente migliori su linux , per es. kmail oppure thunderbird
    Avevo una ragazza, dovevamo sposarci, ma c'era un conflitto religioso.
    Lei era atea ed io agnostico. Non sapevamo *senza* quale religione
    educare i figli.
    -- Woody Allen

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.