Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    17

    elapsed time 30 seconds

    Ciao,

    ho questo problema: ho realizzato un programma che va a recuperare dei dati da un file xml e li mette all'interno di tabelle mysql utilizzando php.
    Lanciando con un browser (FireFox, Mozilla) il programma mi segnala un "fatal error maximun elapsed time 30 seconds".
    Ho aggiornato l'elapsed time dei browser a 300 secondi ma mi risegnala lo stesso errore.
    Come posso risolvere il problema?
    Da cosa può essere dovuto?

    Grazie mille.

  2. #2
    sono molto ignorante, per carità, ma il mio consiglio e' di guardare innanzitutto se i dati si trovano correttamente nel database.

    scusa la pochezza del mio aiuto.
    si vivono molte vite e si muore una volta sola

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093

    Re: elapsed time 30 seconds

    Originariamente inviato da progra
    Ciao,

    ho questo problema: ho realizzato un programma che va a recuperare dei dati da un file xml e li mette all'interno di tabelle mysql utilizzando php.
    Lanciando con un browser (FireFox, Mozilla) il programma mi segnala un "fatal error maximun elapsed time 30 seconds".
    Ho aggiornato l'elapsed time dei browser a 300 secondi ma mi risegnala lo stesso errore.
    Come posso risolvere il problema?
    Da cosa può essere dovuto?

    Grazie mille.
    strano... significa che impiega troppo tempo per l'esecuzione del codice, probabilmente va in loop in qualche punto o non so'

    se il codice è corretto prova a mettere il
    set_time_limit(0);
    questo non interromperà il programma per nessuna ragione... fai attenzione xò xke se va veramente in loop l'unico modo che conosco per fermarlo e arrestare apache

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    17
    Per la correttezza del codice non ho dubbi perchè l'ho testato su solo 50 record e fa il suo dovere.
    Il problema è che di record ne ho più di 11000!!
    oltre a set_time_limit(0) posso usare qualcos'altro di più sicuro per Apache?


    Grazie.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    17
    Ciao,

    Sono riuscito ad aggirare il problema evitando di usare le funzioni mysql_fetch_assoc o mysql_fetch_array in fase di importazione di tutti quei record per usare invece una matrice.

    però mi è rimasto lo stesso problema in fase di esportazione perchè una matrice non la posso usare.

    per aggirare il problema posso solo usare l'istruzione che mi potrebbe bloccare apache?
    ho anche provato a fargli leggere 500 record alla volta ma lui dopo 1500/2000 si blocca dopo 30 secondi. Per l'esportazione uso appunto mysql_fetch_array/mysql_fetch_assoc quindi potrebbe essere questa a dare il problema. Come posso allora leggere i record senza usare queste funzioni?

    Grazie.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Emyl
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    250

    Re: elapsed time 30 seconds

    Originariamente inviato da progra
    Ho aggiornato l'elapsed time dei browser a 300 secondi ma mi risegnala lo stesso errore.
    Forse è una banalità... ma cosa intendi per "stesso errore"? Se ti dice che hai ecceduto i 30 secondi (non i 300) devi solo riavviare Apache...

    "Ci sono 10 tipi di persone, quelli che capiscono i numeri binari...
    e quelli che non li capiscono."

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    17
    Scusa ma non ho capito.
    devo riavviare apache e basta?
    così mi si risolve il problema che sono andato oltre i 30 secondi?

    se sì perchè si comporta così?

    Grazie.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Emyl
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    250
    Perchè Apache legge php.ini all'avvio, quindi tutte le modifiche che fai non hanno effetto finchè è in piedi.
    "Ci sono 10 tipi di persone, quelli che capiscono i numeri binari...
    e quelli che non li capiscono."

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    17
    non funziona riavviando apache.

    altre idee per poter eliminare il mio problema?
    anche perchè con l'importazione non dà problemi ed i record sono gli stessi, l'unica cosa che cambia è l'uso delle funzioni mysql_... che nell'importazione non uso.

    Grazie.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di *Ray*
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    495
    Modifica il valore del PHP.INI max_execution_time e mettilo a zero. Poi riavvia apache.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.