Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Threepwood
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    2,107

    [PHP] Ricavare codice html

    Come faccio per ricavare il codice html della pagina corrente?
    Guybrush Threepwood

  2. #2
    Hai provato con fopen() e stampare a video il contenuto?
    I dilettanti costruirono l'Arca, i professionisti il Titanic!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Threepwood
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    2,107
    ... cioè?
    Guybrush Threepwood

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Threepwood
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    2,107
    Ah.. ho capito cosa intendi dire.. aprire un indirizzo htm come fosse un file.

    Il problema è che io devo ricavare il codice html della pagina corrente, dove alcune parti sono gestite da php.

    es. con
    <? echo "HI"; ?>

    la stampata sarà solo "HI"
    Guybrush Threepwood

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Threepwood
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    2,107
    up
    Guybrush Threepwood

  6. #6
    se la pagina sta su un altro server non puoi farlo perché se no potresti copiare il codice di chiunque, mentre se sta sul tuo server puoi usare la funzione file()

  7. #7
    ma tu vuoi anche il codice php che c'è all'interno della pagina?

    non lo puoi avere, a meno che non abbia accesso ai file via ftp [e quindi tramite una tua login], se no pensa a quanti belli scherzetti si potrebbero fare in giro
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  8. #8
    odio le funzioni del filesystem in ogni linguaggio che conosco. Cmq il concetto è semplice: ti trovi la funzione che ti scorre tutte le righe del file e te le stampi a vuoto. Considerato come un file di testo il file che contiene le righe php non sarà interpretato dal parser e quindi i sorgenti saranno visualizzati. Per quale funzione da usare ti rimando alla guida on line delle funzioni di php sul sito ufficiale.
    I dilettanti costruirono l'Arca, i professionisti il Titanic!

  9. #9
    Originariamente inviato da Nunkij
    odio le funzioni del filesystem in ogni linguaggio che conosco. Cmq il concetto è semplice: ti trovi la funzione che ti scorre tutte le righe del file e te le stampi a vuoto. Considerato come un file di testo il file che contiene le righe php non sarà interpretato dal parser e quindi i sorgenti saranno visualizzati. Per quale funzione da usare ti rimando alla guida on line delle funzioni di php sul sito ufficiale.
    e se sta su un server remoto? Non te lo restiuisce come file di testo...

  10. #10
    su un server remoto temo che non puoi fare nulla. Le funzioni del filesystem funzionano solo sul fs locale.
    I dilettanti costruirono l'Arca, i professionisti il Titanic!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.