Ciao MasterChief,

mi associo al benvenuto di enigma_79

Dalla tua descrizione, direi che ti riferisci ad una cosiddetta crohmeless (non mi ricordo neanche se si scriva così), una sorta di mini popup che incorpora un filmato Flash come, appunto, il tuo filmato pubblicitario. Tuttavia parli di trasparenza e dunque credo che la cosa sia più facile da realizzare soltanto con l'uso di Flash.

Se il tuo sito è fatto con Flash, allora le cose da fare sono poche e semplici; tutt'altro lavoro è necessario se invece il sito è fatto in html.

Supponiamo che sia fatto tutto con Flash e che le tue pagine html incorporino altrettanti filmati.swf. In tal caso, come sai, ad ogni filmato swf corrisponde un sorgente con estensione .fla

Se hai il/i fla, allora puoi procedere come segue:

seleziona il frame in cui vuoi che compaia il tuo file.swf esterno (banner o spot che sia, supponiamo che si chiami pubblicita.swf), apri il pannello delle Azioni e scrivi:

loadMovieNum ("pubblicita.swf", 1);

Il filmato comparirà in sovrapposizione al resto dei contenuti che stanno in quella pagina (un frame di Flash), e anche in tutti gli altri frame. La persistenza avviene finché Flash non incontra, in un altro frame, l'istruzione occorrente per far scomparire il filmato. Quell'istruzione è:

unloadMovieNum (1);

anche questa va scritta in un frame del filmato principale.

Se poi di quel filmato esterno hai anche il file pubblicita.fla, puoi mettere al suo interno un pulsante X di chiusura;

e dunque, al quel pulsante associerai:

on (release) {
unloadMovieNum (1);
}

Per chiarezza:
se non vuoi o non puoi usare il pulsante di chiusura, allora dovrai mettere le istruzioni, di caricamento e scaricamento, nei frame "strategici", in modo che il filmato compaia e scompaia soltanto nei frames da te scelti.

Per massima chiarezza:
supponiamo che il tuo sito si svolga in un filmato fatto da 100 frames:

al frame n°1:

loadMovieNum ("pubblicita.swf", 1);


al frame n°10:

unloadMovieNum (1);


al frame n°20:

loadMovieNum ("pubblicita.swf", 1);


al frame n°40:

unloadMovieNum (1);


al frame n°50:

loadMovieNum ("pubblicita.swf", 1);


al frame n°60:

unloadMovieNum (1);


E così via, a seconda della tua strategia di comparsa per il filmato pubblicitario.

La timeline di Flash è del tutto assimilabile ad una pellicola cinematografica, con la differenza che funziona interattivamente come una video cassetta, dove Flash è il VCR e le azioni rappresentano il "telecomando" per gli spostamenti da un fotogramma ad un altro che magari sta 200 fotogrammi dopo quello in cui ti trovi in un dato momento.

Ciao,

NAP