VVoVe: Porca vacca Jerry!
Mi ci vorrà del tempo per capire il tuo metodo, per capirlo parola per parola... l'esempio è calzante...
Grazie dell'aiuto. Oggi mi ci metto.
PS: Visto che sei tanto disponibile, colgo l'occasione per porti un paio di riflessioni da webmaster in conflitto...
SOGNANDO UN WEBSENZA TRICKS ED HACKS
Premetto che sostengo in tutto e per tutto gli standard W3C, ma non trovi che, se per ottenere un effetto tanto scontato (almeno per come si è abituati con il layout a tabelle), bisogna complicare così tanto la struttura, alla fine è una specie di sconfitta dei CSS?
Tutti la prima volta che si pongono il problema di estendere verticalmente delle colonne, mettono istintivamente un height:100%;. Non funziona, ma probabilmente sarebbe una soluzione logica, sarebbe un parallelismo col comportamento di width:100%;...
Quello che voglio dire è che per risolvere certe situazioni, occorre comunque ricorrere a dei trucchetti anche se si progetta tutto standard... Ma allora lo standard a cosa serve? Anche la tabelle erano un trucchetto... Ne è passato di tempo da CSS 1, ma perchè i CSS non sono ancora uno strumento maturo al 100% per prendere definitivamente il posto dei layout tabulari? Secondo me non è solo colpa del supporto difettoso di certi browser (o meglio del browser per antonomasia), ma è proprio il fatto che non sono ancora uno strumento definitivo.
Forse che il W3C si sia posto il problema delle colonne estensibili in CSS 3 ?
Fiducioso in un web senza più hack....
![]()
Ciao e grazie ancora