Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Audio esterno

  1. #1

    Audio esterno

    Ciao ragazzi...
    ...ho un problema con un filmato in cui c'è un mp3 molto pesante, quindi ho pensato di inserire almeno un preloader. Pubblicando il tutto (e leggendo un pò sul forum) ho appreso che per quanto riguarda i sound, se si vuole inserire un preloader, è meglio caricarli come esterni quindi ho trovato questo tutorial (http://flash-mx.html.it/articoli/vie...?idarticolo=11) però c'è un problema...a me serve anche un pulsante che accenda e spenga l'audio, magari anche con effetto fade, in quanto ho un unico pulsante che mi funge sia da play che da stop (è un movie clip...)...ciao e grazie!

  2. #2
    potresti mettere l'audio in un swf a parte che chiamerai audio.swf,
    questo file avrà il suo preload e lo caricherai nel principale con il loadMovieNum("audio.swf",10);

    per comandae il livello audio dal filmato
    _level10.tuaazione();

    questo per il fade audio
    http://www.actionscript.org/actionsc...ct/more2.shtml

    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Perché non usare l'oggetto Sound e il loadSound, in streaming?

    Mettiti le cuffie e dai un'occhiata qui www.flashtown.it/NAP/loadSoundLoop.swf

    Enjoy !

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  4. #4
    Scusa enigma_79 ma io non sono ancora una cima in Flash...potresti gentilmente essere più chiaro, in particolar modo:

    1)il preloader che dovrei inserire nel .swf esterno qual'è il tipo più indicato?

    2) cosa vuoi dire con "per comandae il livello audio dal filmato
    _level10.tuaazione();"

    ...ciao!

  5. #5

    ...per Nap

    Grazie Nap ma non credo che il tuo esempio sia indicato per ciò che io devo fare...in pratica questo dovrebbe essere una colonna sonora che va inserita in un sito (solo nella home) e che dovrebbe partire automaticamente per questo credo e preferisco che ci sia un piccolo preloading...ah...poi i pulsanti dovrebbero essere 2 in 1 ( è un movie clip che passa dall'icona play a quella stop e viceversa)...

  6. #6
    Originariamente inviato da Paolita
    Scusa enigma_79 ma io non sono ancora una cima in Flash...potresti gentilmente essere più chiaro, in particolar modo:

    1)il preloader che dovrei inserire nel .swf esterno qual'è il tipo più indicato?

    2) cosa vuoi dire con "per comandae il livello audio dal filmato
    _level10.tuaazione();"

    ...ciao!
    http://flash-mx.html.it/movies/view_movie.asp?id=710
    audio in streaming come diceva Nap --- il miglior metodo credo -- e all'esempio che ti ho postato allo stop e al play devi aggiungere solo il fade

    1)il preloader che dovrei inserire nel .swf esterno qual'è il tipo più indicato?
    http://flash-mx.html.it/movies/view_movie.asp?id=670
    per il preload va bene anche questo
    alla fine del preload inserisci il suono e il codice che ti avevo indicato per l'effetto fade.
    2) cosa vuoi dire con "per comandae il livello audio dal filmato
    _level10.tuaazione();"
    se devi comandare da un tasto il filmato audio e mandarlo per esempio al frame 15 dal pulsante sul tuo filmato principale dovrai inserire un azione tipo

    codice:
    on(release){
    _level10.gotoAndStop(10);
    }
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    La pausa di silenzio che hai sentito all'inizio è il riempimento del primo buffer e dura pochi secondi, dodopodiché, alla prossima reinizializzazione il suono parte immediatamente.

    Ti ho consigliato quel metodo proprio perché mi parli di un file audio piuttosto lungo e quindi pesante, altrimenti non mi sarei associato alla discussione. Se tu facessi un preloader per un swf che lo contiene, allora il tempo di caricamento diventerebbe davvero lungo.

    Anche se i pulsanti che vedi in pagina sono due, le cose non cambiano: le azioni da associare a quelli che tu hai nella clip, sono le medesime.

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  8. #8
    OK, ora ho capito, provo il metodo che mi avete consigliato (in streaming) effettivamente...pensandoci bene...vediamo un pò cosa riesco a fare...ciao

  9. #9
    ...ragazzi scusate l'ignoranza...ho provato creare un file di prova con due pulsatni separati (http://www.flashtown.it/NAP/loadSoundLoop.swf) e non ci sono problemi...poi vado a riaddattare il tutto utilizzando due pulsanti e non funziona...allora ho provato a prendere come esempio (http://flash-mx.html.it/movies/view_movie.asp?id=710) solo che non riesco a capire da dove viene caricato l'audio, in un file di testo mi dice che devo andare a sostituire DELIRiUM.mp3, ma da dove viene caricato?

  10. #10
    ALT, ALT, fate come se non avessi scritto nulla...scusate ma ho trovato tutto...vi faccio sapere fra poco come adrà a finire...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.