Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    53

    scrittura di un html da asp

    Ciao a tutti, ho un problema moooooolto grosso

    sto veramente provando tutte le soluzioni ma non ne trovo una adatta nemmeno

    In breve: io scrivo una pagina asp con tutti i miei bei dati ricavati dal mio database. Adesso devo aver la possibilità di far questo: scrivere il codice html risultante(e cioè la pagina con i risultati ricavati) in un campo di database.
    non c'è nulla che mi dia lo stesso risultato del click del tasto destro su di una pagina e poi HTML? un bel file di testo cioè con tutto l'html risultante.
    Ho provato anche a copiare il file risultante e archiviarlo ma non risolve il mio problema
    in alternativa anche sapere il modo di poter salvare la pagina asp risultante come pagina html.
    Per favore aiutatemi che sono al carro come si suol dire.
    Grazie
    Criss

  2. #2
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Fai una ricerca con XMLHTTP.

    Roby

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,854
    ehhe non dico nulla :rollo:






  4. #4
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Originariamente inviato da rixx
    ehhe non dico nulla :rollo:





    Bravo! Cuciti la bocca! :maLOL:

    Roby

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,854
    Originariamente inviato da Roby_72
    Bravo! Cuciti la bocca! :maLOL:

    Roby






    :maLOL:

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    53
    già fatto con xmlhttp ma non risolve in pieno il mio problema purtroppo e devo cercare altre strade...
    grazie comunque

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    53
    Anzi mi spiego meglio....non risolve il problema per il semplice fatto che ricavando questi valori da una pagina asp la stringa derivante dall'xmlhttp va a richiamare la pagina, che a quel punto non ha più i valori dentro perchè passati dalla pagina precedente. Probabilmente sbaglio il punto dove applico la mia procedura ma non riesco a trovare dove inserirla. Anzi mi spiego meglio....non risolve il problema per il semplice fatto che ricavando questi valori da una pagina asp la stringa derivante dall'xmlhttp va a richiamare la pagina, che a quel punto non ha più i valori dentro perchè passati dalla pagina precedente. Probabilmente sbaglio il punto dove applico la mia procedura ma non riesco a trovare dove inserirla.
    _______________________________
    ...Ma perchè non ho continuato a fare il dj nei villaggi turistici?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    53
    risolto
    _______________________________
    ...Ma perchè non ho continuato a fare il dj nei villaggi turistici?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.