Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di acquila
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,292

    Ma che cd riscrivibili sono?

    Ho acquistato un cd riscrivibile (cd-rw) ho masterizzato alcuni file al suo interno. Ma quando voglio eliminarli e masterizzarne degli altri sullo stesso cd mi compare un messaggio che mi informa dell'impossibilità di copiare, eliminare, spostare file all'interno di quella unità. ....
    Ma allora che cd riscrivibili sono?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    10
    non è che l'hai chiuso?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di acquila
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,292
    bhè ora non ricordo, comunque ho usato la masterizzazione di default di W Xp.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da acquila
    bhè ora non ricordo, comunque ho usato la masterizzazione di default di W Xp.

    VVoVe: VVoVe: VVoVe:
    nero rules!
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di acquila
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,292
    Cioè?

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    cioè ahead nero burning rom..

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di acquila
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,292
    dove si dice a nero di non chiudere la sessione?

  8. #8
    Originariamente inviato da acquila
    dove si dice a nero di non chiudere la sessione?
    Prima di far scrivere il cd.
    Cmq il CD-RW non è come un HD dove puoi cancellare e riscrivere file ogni volta che vuoi.
    Puoi scrivere tutti i mega che vuoi (in quante senzioni vuoi, anche se meno sono meglio è) ma per cancellare file devi per forza cancellare l'intero disco e poi riscriverlo...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da SuperMariano81
    Prima di far scrivere il cd.
    Cmq il CD-RW non è come un HD dove puoi cancellare e riscrivere file ogni volta che vuoi.
    Puoi scrivere tutti i mega che vuoi (in quante senzioni vuoi, anche se meno sono meglio è) ma per cancellare file devi per forza cancellare l'intero disco e poi riscriverlo...
    non è proprio vero...
    utlizzando un file system UDF si può abilitare la scrittura a pacchetti, che consente di usare un cd rescrivibile esattamente come un floppy o un hd...

    oppure su un semplice cd-r multisessione si possono "cencellare" file, anche se non in modo fisico...
    per esempio nella prima sessione scrivo 10 file, nella seconda dico al cd di nascondere due di quei dieci file... aprendo tale cd si vedrà di default la seconda sessione, ovvero solo otto file, ma gli altri due continueranno ad essere sul cd e ad occupare spazio...
    sarà possibile però vedere anche i due file cancellati smeplicemente usando nero multi mounter o un qualsiasi altro programma che ti consenta di scegliere quale sessione visualizzare...

    bye
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  10. #10
    Originariamente inviato da hfish
    non è proprio vero...
    utlizzando un file system UDF si può abilitare la scrittura a pacchetti, che consente di usare un cd rescrivibile esattamente come un floppy o un hd...

    oppure su un semplice cd-r multisessione si possono "cencellare" file, anche se non in modo fisico...
    per esempio nella prima sessione scrivo 10 file, nella seconda dico al cd di nascondere due di quei dieci file... aprendo tale cd si vedrà di default la seconda sessione, ovvero solo otto file, ma gli altri due continueranno ad essere sul cd e ad occupare spazio...
    sarà possibile però vedere anche i due file cancellati smeplicemente usando nero multi mounter o un qualsiasi altro programma che ti consenta di scegliere quale sessione visualizzare...

    bye
    Non ne sapevo niente... sono due metodi fattibili, il primo mi sembra meno "complicato", il secondo mi lascia un po perplesso (anche se potrebbe sicuramente funzionare)
    Ho visto che alcuni lettori CD datati non digeriscono la lettura di troppe sessioni sui CD.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.