dunque...
apri il tuo progetto in VB
dopo di che fai File->aggiungi progetto->controllo activeX
ti appare una finestra stile Form ma senza bordi, all'interno di questa ci metti i controlli che ti servono (textbox, label, image, checkbox, ecc..) nella posizione che credi più accattivante facendo in modo che come la vedi risulti UNA riga della futura tabella.
a questo punto dai un nome ai controlli e l'indice 0 così da creare n matrici di controlli di dimensione 1 il cui primo elemento è quello che vedi. questo ti servirà per gestire n righe in futuro.
la parte complicata è la gestione dello scorrimento verticale dei record della pseudo tabella che ti crei per risolvere tale enigma ho pensato di creare i controlli in un controllo panel che avrà le dimensioni in larghezza del controllo (impostabile nell'evento resize) e per quanto riguarda l'altezza verrà modificata ad ogni evento addNew del controllo che stiamo creando.
L'evento AddNew che creiamo dovrà avere le seguenti caratteristiche:
1. Aggiunge 1 alla proprietà ListCount (che creremo opportunemante)
2. Ridimensiona il pannello in modo che ci entri un'altra riga identica a quella "tipo" creata a mano
3. Si crea una nuova serie di controlli clonando quelli di esempio e assegnandogli l'indice raggiunto
4. li visualizza alla posizione (ListConut * altezzariga) cioè appena sotto la riga vecchia.
5. riempe i campi con i parametri passati tramite il metodo.
se però fosse solo questo l'avrei finito da un pezzo
ma visto che poi dovrei gestire gli eventi onClick, onDoubleClick oltre che poi evidenziare il record selezionato ecc...
mi sono fermato ed ho abbandonato il progetto sperando che qualcuno lo faccia al posto mio![]()