Tra le tante cose che ho insegnato (Pico della Mirandola era quasi ... un novellino nei miei confronti ...) c'è pur Ecologia, disciplina che mi piace molto, sono amante di Linux che adoro, da un pò di tempo non uso altri sistemi operativi, ma che Linux fosse pure ecologico non me ne ero mai accorto.... quante cose dovrò ancora scoprire sul nostro amato pinguino ? Sarò magari anche un pò scettico, ma l'Ecologia l'ho vista tirata in ballo per tante cose con le quali non c'entra un fico secco (tra cui la protezione degli uccellini, da parte di dame dell'alta società, tutte impellicciate e trepidanti per la loro sorte ...) che tutte le volte che la sento nominare avverto puzza di bruciato. In altre parole penso che Linux e l'open source abbiano tali e tanti argomenti convincenti che ricorrere a questi mezzucci (mistificazioni ?) mi sembra controproducente ...

Comunque bella e meritevole iniziativa, mi piacerebbe poterci essere ...