Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: css con le tabelle

  1. #1

    css con le tabelle

    Problema: ho creato una tabella con lo sfondo rosso mentre lo sfondo degli elementi td è verde

    Parte HTML:
    <table class="uno">
    <tr>
    <td id="uno">A</td>
    <td id="uno">B</td>
    </tr>
    <tr>
    <td id="uno">C</td>
    <td id="uno">D</td>
    </tr>
    </table>

    Parte CSS:
    table#uno{ background-color: red;}
    td#uno{ background-color: green;}

    Vorrei fare a meno di mettere id="uno" in tutti gli elementi "td" visto che la tabella è piuttosto lunga e in futuro voglio impostare anche altri elementi - C'è un modo per farlo magari imporstando diversamente il CSS???

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    a parte che visto che lo riutilizzi dovresti usare le classi e non gli id, non cambia niente ma gli id si usa per elementi univoci.
    se all'interno della pagina non hai altre celle o ne hai altre poche, formatta il tag td così

    td{ background-color: green;}

    e per le altre celle della pagina se son poche, crei delle classi

    .giallo{backgroun:#f0f;}
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    mi sa ke nn hai chiari due concetti dei css...

    un ID è UNIVOCO, ciò vuol dire che UNO ed UN SOLO elemento in una pagina possono avere un dato ID.
    questo viene richiamato con #nomeID nel css.

    una CLASSE definisce invece uno o più elementi in una stessa pagina.
    nel css viene richiamato con .nomeclasse

    nel tuo caso puoi dare un ID alla tabella e per tutte le celle nel css scrivere

    codice:
    #idtabella td {
     /* stile */
    }
    questo dà uno stile a tutte le TD presenti nell'elemento che ha come ID idtabella

    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  4. #4
    Da quello che ho capito se avessi due tabelle "diverse" nella stessa pagina bisognerebbe usare le classi!
    Sareste così gentili da spiegarmi in che modo posso ottenere lo stesso risultato usando appunto le classi???

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    se le 2 tabelle dovessero avere lo STESSO stile dovresti usare le classi.
    codice:
    <table class="nomeclasse">
    ...
    </table>
    
    <table class="nomeclasse">
    ...
    </table>
    se dovessero avere stili diversi puoi O usare due ID O due classi
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  6. #6
    e il CSS come lo devo impostare???

  7. #7
    alle tabelle invece degli id assegni una classe

    .tuaTabella {...}

    e per il codice delle loro celle:


    .tuaTabella td {...}
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  8. #8
    Grazie di tutto - Adesso comincio con le prove!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.