Cosi:

codice:
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" standalone="yes"?> 
  <assembly xmlns="urn:schemas-microsoft-com:asm.v1" manifestVersion="1.0"> 
  <assemblyIdentity 
  version="1.0.0.0" 
  processorArchitecture="X86" 
  name="CompanyName.ProductName.YourApp" 
  type="win32" 
  /> 
  <description>Your application description here.</description> 
  <dependency> 
  <dependentAssembly> 
  <assemblyIdentity 
  type="win32" 
  name="Microsoft.Windows.Common-Controls" 
  version="6.0.0.0" 
  processorArchitecture="X86" 
  publicKeyToken="6595b64144ccf1df" 
  language="*" 
  /> 
  </dependentAssembly> 
  </dependency> 
  </assembly>
Lo copi e incolli in un blocco note poi fai salva con nome e lo chiami cosi:

tuoprogramma.exe.manifest

Poi
All'avvio, il vostro programma deve 'manifestare' la propria intenzione di utilizzare la nuova Common Controls 6.0, mediante un'apposita funzione di tale libreria: la InitCommonControls.
Prima di tutto occorre dichiararla nel form principale, nel modo seguente:

codice:
Private Declare Function InitCommonControls Lib "Comctl32.dll" () As Long
Infine si chiama la funzione nell'evento Initialize, sempre del form principale:

codice:
Private Sub Form_Initialize()
    Dim x As Long
    x = InitCommonControls
  End Sub
E' importante che questa chiamata avvenga nell'evento Initialize ed è raccomandato che sia la prima istruzione eseguita, per evitare così che venga eseguito altro codice che inizializzi erroneamente la vecchia libreria.

ricordati che per vedere le modifiche devi compilare il programma altrimente lo vedi sempre come prima...

ciao