E' appunto per sapere come è meglio progettare un sito che volevo sapere se gli iframes sono un'opzione accettabile oppure vanno scartati categoricamente.
Immagina di avere una pagina simile a questa: http://www.monc.se/work/web-design/planeta/image1.htm .
Come vedi cliccando sulle iconcine di images rimanda su un'altra pagina, identica alla prima, se non per l'immagine cambiata.
Se avessero usato un iframe, avrebbero potuto metterlo al posto dell'immagine e far caricare solo l'immagine lì dentro, evitando di creare una pagina per ogni immagine.
Dicevo che è un onere per il visitatore e per il server perchè ogni volta che clicco per vedere un'altra immagine mi viene riscaricata tutta una nuova pagina, e non solo l'immagine in questione. Dimmi se sbaglio.
Ad ogni modo, in questo caso il dilemma non si pone, perchè le immagini sono solo due, e difficilmente ne saranno aggiunte altre (essendo tutti screenshots dello stesso sito). Ma immagina di avere una pagina simile in cui anzichè due o tre thumbnails ne hai 10 o 20 o 30, e che ogni volta che devi aggiungere un'immagine all'elenco tu debba modificare 10 o 20 o 30 pagine per aggiungere in ognuna un solo thumbnail. In un caso del genere cosa faresti?
ciao!