Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: aggiubgere record

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    106

    aggiubgere record

    Ciao a tutti devo aggiungere dei recordo a un databse
    volevo fare tutta dalla stessa pagina,

    magari facendogli capire che deve inserire i dati passandogli una varibile sulla stringa sull'action tipo "pagina.asp?var=1"

    e a quel punto metto

    <%
    set cn = server.CreateObject("ADODB.connection")
    set rs = server.CreateObject("ADODB.recordset")
    cn.Open "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & Server.MapPath("database.mdb")


    rs.AddNew
    rs("user")=Request.Form("username")
    rs("psw")=Request.Form("password")
    rs.Update
    %>


    basta fare cosi?
    scusate ma non ci capsico un cavolo di asp e gli esempi che ho trovato sul sito non mi sono stati utili perchč o erano composti da 2 oppure i campi dovevano essere chiamati come i campi del db(non lo posso fare)

    fatemi sapere se magari cč un'altro modo plz non ci stō capendo nulla ! :master:

  2. #2

    Leggi un pō...pių semplice di cosė!

    SePer prima cosa se gli passi i parametri come nel tuo esempio devi fare la Request.queryString o semplicemente Request.


    [CODE] <%



    <%
    set Conn =Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    conn.open connstr
    sql="select * from tabella where userid='"&Request("userid")&"'"
    set rsver=conn.execute(sql)
    if rsver.eof then
    Set rs = Server.CreateObject("ADODB.RecordSet")
    set rs.activeconnection = conn
    rs.locktype = adlockoptimistic
    rs.source = "select * from tabella"
    rs.cursortype = adopenkeyset
    rs.Open
    rs.addnew
    rs("cognome")=Request("cognome")
    rs("nome")=Request("nome")
    rs.Update
    rs.close
    set rs = nothing
    conn.close
    %>[CODE]
    Che bandiera stringi nel pugno Bush?
    Dacci notizia di quel bambino in Iraq
    che piange stringendosi al seno della madre colpita dal tuo piombo.
    Cosa dirai ai bimbi italiani che oggi piangono il loro papā morto in Iraq;
    anch'essi piangono stringendosi al seno della madre e chiedono: quando ritorna papā?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    106
    non ho cpaito bene ho un form con una quarantina di campi che devo memorizzare sono campi di testo e radio che hanno come risultato "0" o "1"...ma faresti un esempio per cortesia?
    mi stō incasinado l'unico neurone che mi era rimasto sano!


  4. #4

    ???

    Tu avevi detto che volevi passare i dati sul link.
    In cso contrario invece della request devi fare request.Form.
    Per il resto non cambia nulla!!!

    ragiona molto su questa parte

    codice:
    rs.Open 
    rs.addnew 
    rs("cognome")=Request.Form("cognome") 
    rs("nome")=Request.Form("nome")
    ecc...
    ecc... 
    rs.Update 
    rs.close
    č quella che ti interessa.
    Che bandiera stringi nel pugno Bush?
    Dacci notizia di quel bambino in Iraq
    che piange stringendosi al seno della madre colpita dal tuo piombo.
    Cosa dirai ai bimbi italiani che oggi piangono il loro papā morto in Iraq;
    anch'essi piangono stringendosi al seno della madre e chiedono: quando ritorna papā?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    106
    rs.Open
    rs.addnew
    rs("cognome")=Request.Form("cognome")
    rs("nome")=Request.Form("nome")
    ecc...
    ecc...
    rs.Update
    rs.close
    certo qui dico di inserire una nuova linea e faccio la comparazione con i mei campi e quelli del db...questo č ovvio ma come facico a dirgli di scateranrsi all'evento del click??

    scusami ma normalemnete programmo in asp.net e qui mi sento perso non ci capisco molto!

    grazie per ora

  6. #6

    scusami......

    Ho riletto meglio.....vuoi fare tutto in una pagina!ehm.....non saprei!

    Prova richiamare la stessa pagina una volta inseriti i parametri,vedi che succede!
    Che bandiera stringi nel pugno Bush?
    Dacci notizia di quel bambino in Iraq
    che piange stringendosi al seno della madre colpita dal tuo piombo.
    Cosa dirai ai bimbi italiani che oggi piangono il loro papā morto in Iraq;
    anch'essi piangono stringendosi al seno della madre e chiedono: quando ritorna papā?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.