Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Spiegazione GET - POST

  1. #1

    Spiegazione GET - POST

    salve,
    vorrei capire con parole "maccheroniche" la differenza come da oggetto.
    Comunque in entrambi i casi posso recuperare i dati inviatomi dal server con request.query.........??
    Grazie
    Marco
    Carpe diem
    Preferisco tentare che rinunziare

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    con get i dati vengono presi dall'url
    quindi

    www.sito.it/pagina.php?id=4&testo=ciao

    manda una variabile id con valore 4 ed una testo con valore 'ciao'

    con post i dati vengono postati, quindi non compaiono nell'url ma vengono inviati a parte. buono se devi mandare variabili con contenuti molto lunghi o da tenere sicuri (login x esempio).

    x recuperare i valori dipende dal linguaggio con cui lavori
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  3. #3
    in entrambi i casi posso recuperarli con request.querystring("nome_variabile")?
    inoltre se utilizzo GET senza clikkare su nessun bottone utilizzo nome_pagina?file=mio_file, ma se utilizzo post come faccio?
    Grazie
    Marco
    Carpe diem
    Preferisco tentare che rinunziare

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Per utilizzare il method=post devi inviare un form opportunamente settato... non puoi usare un link.

    Sul server utilizzi request.querystring se hai inviato i dati con GET, request.form se con POST, solo request se deve funzionare con entrambi (ma non e' consigliabile... ti esponi a accessi ed invii non controllati)

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    grazie sei stato chiaro nelle due differenze ma il mio problema è che ho tutte pagine asp e quindi con reindirizzamenti automatici quindi l'utente non clikka su nessun link.
    Ora mi domando volendo mandare dati via POST in automatico come faccio?
    Grazie
    Marco
    Carpe diem
    Preferisco tentare che rinunziare

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    <form name="nascosto" action="pagina.asp" method="post">
    <input type="hidden" name="parametro1" value="valore1">
    <input type="hidden" name="parametro2" value="valore2">
    </form>

    puoi inviarlo da uno script onload:

    <body onload="document.nascosto.submit()">

    eventualmente dopo un tempo prefissato:

    <body onload="setTimeout('document.nascosto.submit()',50 00)">

    oppure sfruttarlo dai normali link:

    link

    eventualmente valorizzando anche i parametri con altri valori...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    faccio qualche prova e ti faccio sapere
    Grazie ancora
    Carpe diem
    Preferisco tentare che rinunziare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.