Gli schermi LCD sono quelli a cristalli liquidi, piatti e stretti, hanno il pregio che non occupano spazio in scrivania e sono più riposanti per gli occhi.
Certo per la segretaria che scrive la letterina in word o il programmatore web o VB possono andare bene, mentre per chi sviluppa grafica è decisamente meglio il classico CRT (tubo catodico) Occupa si più spazio, ma la fedeltà delle immagini è nettamente migliore, in più hanno la regolazione dei colori che non è male.
Evita le sottomarche sconosciute, risparmi subito ma nel tempo te ne pentirai, punta piuttosto su marche conosciute, philips e sony sono ottime.

Scheda video? ATI RADEON 9800 pro ma è più per giochi che per sviluppo, costo poco sopra i 200 euro.