Cerco di riassumere, per fare un po' di chiarezza.
1. Ci sono caratteri che servono per controlli, e che quindi non possono passare lungo una connessione fra due computer.
2. Tali caratteri devono essre in qualche modo codificati.
3. Ci deve poi essere una routine di decodifica congruente con la codifica (chi spedisce deve codificare, chi riceve deve decodificare).
A questo punto ci sono vari argomenti da tenere in considerazione.
1. essere coerenti con se stessi (se codifichi in un modo devi decodificare allo stesso modo).
2. ASP codifica lo spazio in + (mi pare); quindi potrebbe essere che le funzioni [un]escape() in jscript (in IE) si comportino come ASP; in javascript invece seguono lo standard W3C.
3. A questo punto se devi "far parlare" due programmi che gestisci tu e solo tu (ad esempio il tuo programma sul server e le tue pagine) puoi fare come vuoi; se invece devi far comunicare sistemi diversi e non prevedibili e` meglio se segui gli standard (ma quali standard seguire non so dirti).

Rispondi quotando