Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Levare uno zero davanti a una cifra

    salve,
    la mia è una schiocchezzuola che credo avrà una funzione apposita, ma non che riesco a trovare.

    visualizzo da un DB una data nel formato GG MM AAAA...

    ora, nei giorni o nei mesi inferiori al 10 mi compare (ad esempio):

    01 03 2004

    ...ecco io vorrei eliminare quello "0" davanti ai numeri inferiori a 10... c'è una funzione apposita oppure bisgona effettuare una sostituzione avvalendosi di un array?


    grazie!
    =======
    Daniele

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Emyl
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    250
    "Ci sono 10 tipi di persone, quelli che capiscono i numeri binari...
    e quelli che non li capiscono."

  3. #3
    mmm... conoscevo già queste funzioni, solo che il mio problema è diverso: essendo la data presa da un DB, il db la immagazzina nel formato AAAA-MM-GG, quindi io tramite la funzione explode(), mi scompongo i numeri e visualizzo nel formato italiano GG-MM-AAAA.... così facendo però non ho più una variabile di tipo data e non uso la funzione date()...
    semplicemente mi ritrovo con tre variabili separate delle cifre della data.
    quindi avrò:

    $giorno
    $mese
    $anno
    tutte di tipo NUMERICO

    ... quello che volevo sapere era come levare lo 0 in una variabile di tipo NUMERICO quale può essere $giorno o $mese...
    =======
    Daniele

  4. #4
    01 non puo' essere di tipo numerico, ma al massimo di tipo stringa ...


    comunque sia:

    codice:
    $data = '03-09-2004';
    $array = &explode( '-', $data );
    for( $a = 0, $b = &count( $array ); $a < $b; ) {
    	$array[$a] = (int) $array[$a++];
    }
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Cosi....

    codice:
    <? 
    $giorno = '02';
    $mese   = '03';
    $anno   = '2004';
    print "$giorno  $mese  $anno
    ";
    $giorno = (int) '02';
    $mese   = (int) '03';
    $anno   = (int) '2004';
    print "$giorno  $mese  $anno
    ";
    ?>

  6. #6
    Originariamente inviato da andr3a
    01 non puo' essere di tipo numerico, ma al massimo di tipo stringa ...


    comunque sia:

    codice:
    $data = '03-09-2004';
    $array = &explode( '-', $data );
    for( $a = 0, $b = &count( $array ); $a < $b; ) {
    	$array[$a] = (int) $array[$a++];
    }
    si hai ragione! mi sono confuso sulla cosa....
    ho risolto semplicemente così:

    <?php
    echo (int) $giorno;
    ?>

    grazie per la delucidazione!
    =======
    Daniele

  7. #7
    select date_format(campo, '%e %c %Y') as data from tabella


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Originariamente inviato da piero.mac
    select date_format(campo, '%e %c %Y') as data from tabella

    conosco anche questa soluzione, ma non posso adottarla perchè la mia select è "*" ... per questo ho fatto tutto sto giro di codice..

    grazie comunque!
    =======
    Daniele

  9. #9
    puoi fare anche
    SELECT *,DATE_FORMAT(campo, '%e %c %Y') as alias ecc. ecc.......



  10. #10
    Originariamente inviato da bubu77
    puoi fare anche
    SELECT *,DATE_FORMAT(campo, '%e %c %Y') as alias ecc. ecc.......



    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.