Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476

    [Mysql] Individuare valore di un campo e la sua ricorsività

    ciao,

    se faccio una semplice query su di una tabella impostata in questa maniera:

    |+id+|+campo+|+campo1+|
    |+1++|+var1++|++var2++|
    |+2++|+var1++|++var2++|
    |+3++|+var2++|++var3++|
    |+4++|+var2++|++var3++|
    |+5++|+var1++|++var2++|

    $query = "SELECT * FROM tabella WHERE campo = 'valore'";

    come faccio, eseguendo una sola volta lo script, a contare quanti record di "campo" hanno il valore var1? e quanti record di "campo" hanno il valore var2?
    Si può fare in php?



    ciao

    dies

  2. #2

    Re: [Mysql] Individuare valore di un campo e la sua ricorsività

    Originariamente inviato da dies
    come faccio, eseguendo una sola volta lo script, a contare quanti record di "campo" hanno il valore var1? e quanti record di "campo" hanno il valore var2?
    Si può fare in php?



    ciao

    dies
    Select campo, count(campo) as num
    from tabella
    group by campo


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476

    Re: Re: [Mysql] Individuare valore di un campo e la sua ricorsività

    Originariamente inviato da piero.mac
    Select campo, count(campo) as num
    from tabella
    group by campo

    Ciao e grazie per l'intervento... per farla rimanere impressa nella mia testa mi puoi commentare in italiano tutta la query?

    Grazie.


    dies

  4. #4
    Selezioni il campo, lo conti count(campo) dai un alias num
    raggruppi il conteggio per contenuto del campo. Potresti anche ordinarlo usando l'alias ... ORDER BY num DESC.

    Ovviamente se vuoi tutti i record dovrai fare un'altra query. Ma query piu', query meno, e' un problema solo per chi vuole sapere il sesso degli angeli... (cioe' falso problema).

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    Originariamente inviato da piero.mac
    Selezioni il campo, lo conti count(campo) dai un alias num
    raggruppi il conteggio per contenuto del campo. Potresti anche ordinarlo usando l'alias ... ORDER BY num DESC.

    Ovviamente se vuoi tutti i record dovrai fare un'altra query. Ma query piu', query meno, e' un problema solo per chi vuole sapere il sesso degli angeli... (cioe' falso problema).
    ciao, scusami ma non mi ero spiegato bene..

    Tenendo conto la tabella:
    |+id+|+campo+|+campo1+|
    |+1++|+var1++|++var2++|
    |+2++|+var1++|++var2++|
    |+3++|+var2++|++var3++|
    |+4++|+var2++|++var3++|
    |+5++|+var1++|++var2++|
    |+6++|+var3++|++var2++|


    Vorrei creare una query che mi restituisca quanti valori "simili" ha un campo. Es. campo1 ha due valori var2 e var3, mentre campo ha 3 valori distinti (var1, var2 e var3). Io vorrei riuscire a scrivere in qualche variabile questi valori, ovvero 2 per "campo1" e 3 per "campo".

    Fammi sapere se sono riuscito a spiegarmi.

    Grazie per la collaborazione.

    ciao


    dies

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    Quello che volevo fare l'ho fatto con questa query:

    codice:
    $query = "select count(distinct campo) as num from tabella";

    grande piero.mac



    ciao


    dies

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    ora mi manca capire come creare una nuova tabella dentro il database da una query...


    aiutami/atemi



    ciao,


    dies

  8. #8
    Se usi phpmyadmin apri una finestra di query, poi dai il comando:

    SHOW CREATE TABLE nome_tabella.

    ti fara' vedere tutti comandi necessari alla bisogna. Copia e incolla dentro ad una variabile e poi esegui una query vulgaris da php...

    mysql_query($variabile_con_dentro_il_codice_create _table);

    ovviamente dovrai prima connetterti a mysql e scegliere il db.

    Rimane sempre il fatto che il sottoscritto abbia capito il tuo problema. Ultimamente pare che il linguaggio tecnico sia in fase di aggiornamento di versione, e i vecchi significati delle parole siano cambiati (son di moda le classi). In other words, mi capita sempre piu' sovente di non capire le domande. (ma non e' rimbambo tango).


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    ciao piero.mac,

    non ci sto riusciendo...

    come posso popolare un tabella (create a priori) con il risultato di una query?

    es. $query = "select distinct campo from tabella";

    poi come faccio con un ciclo for o while a fare la query di inserimento INTO?

    mi fai un piccolo esempio?

    scusami.. ma sono bloccato da diversi giorni

    dammi per favore un aiutino


    ciao


    dies

  10. #10
    Chiedi notizie teoriche da applicare ad un caso specifico.

    Qualunque info se azzeccata non puo' che essere di culo....

    Usi dei termini personalizzati a cui non e' semplice dare un significato.

    per popolare una tabella si usa INSERT (la sintassi sul manuale).

    per selezionare SELECT, per modificare UPDATE. Per trasferire dati da una tabella ad un'altra puoi usare vari modi. Uno di questi potrebbe essere INSERT .... SELECT (vedi peculiarita' richieste e sintassi sul manuale). Un'altro modo potrebbe essere selezionare e poi fare una query di inserimento successiva passando dal php.

    Suggerirei ancora di leggere il tutorial. ti spiega tutto passo passo.

    http://freephp.html.it/guide/lezioni.asp?idguida=8


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.