Buongiorno a tutti, ho una domanda di carattere quasi filosofico:
ho realizzato una piccola web application per una società e mi era stato chiesto di motivare per quale motivo mi fossi avvalso dell' utilizzo di javascript.
Io ho delegato ad essi la validazione degli input (ossia verificare la correttezza del formato delle date e che campi numerici fossero riempiti con numeri ecc. ed ho gestito la segnalazione degli errori mediante finestre di pop-up)
L'osservazione (non necessariamente pertinente) era: perchè non delegare tali controlli a lato server?
Io ho risposto che la scelta derivava proprio dalla volontà consapevole di alleggerire il server da tali controlli; in verità ho seguito quella che è una tendenza generale che mi ha permesso di potermi avvalere di javascript già belli e pronti reperiti anche grazie a questo forum.
Detto ciò cercavo tuttavia motivazioni più convincenti...
Suggerimenti?
Grazie infinite,
AleX