Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Sito FLASH vs Sito HTML

    Buona sera.
    [OT]Non tanta vista l'aria che tira stasera in questo forum, comunque ... [/OT]

    Voglio affrontare un tema legato al marketing e alla preferenza degli utenti verso siti web in Flash e in html portando una esperienza che reputo interessante.

    Avevo un sito in flash, abbastanza ampio, con molte "sezioni", su una tematica specifica, non su un prodotto o altro.
    Riporto le visite medie : 250 utenti unici giornalieri con una media di pagine viste pari a 4.5 (il sito non si navigava tutto dentro un unico flash, ma ogni flash richiamava altre pagine che contenevano il flash).

    Per motivi di indicizzazione circa un'annetto fa abbiamo implementato uno speculare in html per facilitare il posizionamento, con pagine vere e proprie.
    L'html era semplice (tabelle, testo e nullo più, richiamava i colori e i "toni" del sito in flash ma non era particolarmente curato).
    Da tutte le pagine html si rimandava (senza redirect, ma proponendo il link della home in bella evidenza) al sito in flash, ma dopo un po' ci siamo accorti che gli utenti che entravano in quelle paginette, preferivano navigare quelle che il sito in flash.

    Che abbiamo fatto. Abbiamo curato le pagine html per rendere simili nella grafica e nell'aspetto al flash, per mantenere il "feeling".

    La media di consultazione di quelle pagine (pagine per utente) aumentava a discapito del flash, e controllando le statistiche ci siamo accorti che gli utenti che entravano nell'html lo navigavano, entravano nelle pagine in flash, ma vista una o due tornavano a navigare l'html.
    Il sito in flash era prestazionalmente competitivo, veloce ed efficiente e curato sotto l’aspetto grafico (ma non troppo pesante).
    Sei mesi fa abbaiamo modificato l'home page, dando la possibilità di scegliere se navigare il flash o l'html e, apriti cielo da allora il sito in flash non lo "caga" più nessuno.

    Allora stiamo cercando di capire il perché, dato che le informazioni sono le stesse di quale e di la, la struttura è la stessa, e la velocità di navigazione simile.

    Perché gli utenti preferiscono l'html al flash???

    Questo l'ho notato non solo nel mio sito ma discutendone anche con altri colleghi i quali anche loro stanno un po' alla volta "ricollocando" siti interamente in flash in soluzioni "ibride", e una volta fatto hanno notato anche loro un amento delle pagine viste per utente.

    Perché gli utenti preferiscono l'html al flash???
    Chiedo vostre esperienze e opinioni.


    [OT]Se sono OT chiudete pure il 3D[/OT]
    Scusatemi in anticipo per gli ORRORI di ortografica, ma sono analfabeta
    Electronic parts catalog
    Gestione cataloghi ricambio IPC
    Documentazione tecnica & manuali

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    2,460
    ti parlo per esperienza personale..
    gli utonti vogliono immediatezza, non fronzoli

    vedere una barra di loading fa cambiare sito

    cliccare e aspettare che il ragnetto fa il giro del sito per aprire la pagina fa cambiare sito

    per questo rende di piu html

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    274
    Non solo gli utonti.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,065
    Perché gli utenti preferiscono l'html al flash???
    Chi rimane scottato dall'acqua calda ha paura anche di quella fredda... aggiungo "peccato" viste le potenzialità del mezzo flash però capisco che su 100 siti flash il 95% sono assolutamente pesanti, noiosi, inusabili etc etc
    Quindi gli utenti appena hanno un minimo di scelta "flash si" "flash no" vanno subito sul sicuro html...

    In effetti le soluzioni miste sono attualmente quelle che preferisco sia come utente sia come sviluppatore...

  5. #5
    Si ottimo spunto di Home, i siti flash per quanto siano ben realizzati, risultano sempre molto complicati e poco intuitivi all'occhio non esperto e sicuramente meno vigile di un utente comune. Ecco perchè chi si trova di fronte alla scelta tra la bella macchina difficile da guidare e quella brutta ma che cammina bene sceglie la seconda. Pensate un attimo a noi pseudowebmaster, quando entriamo in un sito, bello o brutto che sia, flesh o meno, sappiamo sempre come orientarci, siamo del mestiere e ci muoviamo di conseguenza. Ora, proviamo ametterci nei panni dell'utente, lui cerca una cosa ed è coscente che con la versione html, malgrado più scarna di "effetti speciali", troverà più semplicemente il tanto ambito oggetto di ricerca.
    A questo punto io consiglierei questo, una fusione tra il flash e l'html, un mezzo che consenta di avere effetto ma allo stesso tempo sicurezza.

    Sicuramente i risultati ripagheranno il lavoro ed il famoso sudor di fronte.

  6. #6
    Flash è uno splendido sistema di sviluppo che purtroppo è stato "sputtanato" dall'uso improprio che ne hanno fatto molti web designer egoisti (della serie: "l'utente deve essere educato" o "sito tutto nero con puntino rosso che devi cercare con la manina, per capire cosa succede quando fai click" o altre amenità simili).

    Flash è stato ideato per una motivazione: fare movie e fare grafica caricando il meno possibile la banda. Peccato che si usi per tutt'altro.

    Se un sito in Flash è fatto bene, l'utente non dovrebbe neanche accorgersi che è fatto in Flash. Dovrebbe semplicemente non distinguere un sito Flash da uno html, salvo che quello Flash gira più velocemente. Sì, esatto. Un sito Flash è più veloce di quello html. Se così non è, è solo perchè chi usa Flash gli fa fare cose turche, che mai farebbe con altri sistemi. Certo che poi è più lento.

    Se il sito fosse realizzato in Flash presentandosi come un html, semplicemente l'utente non avrebbe bisogno di scegliere...

    Ovviamente poi un amico, tempo fa mi disse "scusa, ma se faccio un sito in Flash che non mostra che è stato fatto in Flash, che lo uso a fare?"
    Impiegai un giorno intero a spiegargli quali sono i motivi...


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    457

    Re: Sito FLASH vs Sito HTML

    Originariamente inviato da CiodoF
    Perché gli utenti preferiscono l'html al flash???
    Chiedo vostre esperienze e opinioni.
    E' la reazione al feedback dell'utente che allontana da Flash. Per quanto ti sforzi nel creare un movie il più leggero e veloce possibile l'utente si troverà sempre a dover interagire con due applicativi distinti: browser e plugin. Anche se ormai i pc sono tutti veloci e con alte prestazioni un ritado di feedback (azione utente -> reazione applicativo) c'è sempre e con flash viene ripetuto due volte.

  8. #8
    X fradefra.
    Grazie della tua opinione, come per gli altri che hanno partecipato e che parteciperanno.
    Sono anch'io del tuo stesso avviso, e a volte vedo molti siti in flash fatti senza senso, non studiati per funzionare così.
    Anch'io faccio parte di questa categoria, ma dopo essermi reso conto che flash e html (come html e programmazione html) sono due cose distanti (con punti di incontro comunque validi e da sfruttare) in ambito di sviluppo, e a volte ci si improvvisa "flashmaster" senza esserlo creando "mostri" ( loading .... loading .... loading .... loading .... loading .... loading .... che noia) solo per compiacere le volontà di "marketing" del cliente e senza averne le capacità.
    ribadisco che chi sa fare, ma soprattutto usare flash bene (e le potenzialità dell'AS) a volte supara come prestazioni e come efficienza la stessa struttura dell'html.

    Però, escludendo quelle web agency o qui web master che di flash ne capiscono e ne masticano, noto sempre più la tendenza ad improvvisare per la pura soddisfazione del cliente, per dire "Voi il flash? No problem ... lo facciamo anche noi, ti faccio tutto quello che vuoi", per poi caricare dentro il flash un'immagine da 100K che entra in dissolvenza, con due bandierine su cui cliccare (ammetto fatto anche da me).

    Ribadisco che ultimamente molti siti vengono fatti per soddisfare le esigenze del marketing del cliente, del suo ego personale e spropositato nei confronti della concorrenza, e non per il vero scopo di mettere in contatto cliente, potenziale cliente e l'azienda o il fornitore del servizio.

    Grazie.
    Scusatemi in anticipo per gli ORRORI di ortografica, ma sono analfabeta
    Electronic parts catalog
    Gestione cataloghi ricambio IPC
    Documentazione tecnica & manuali

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.