Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Database Access , Asp e Flash

    Salve a tutti,
    Volevo delle informazioni e non sapendo da che parte incominciare a trovarle ho postato qui , perche' mi ha aiutato molto in passato.

    Io sto sviluppando un sito web , una specie di gioco online, mi servo naturalmente di Flash e per quanto riguarda la programmazione e il database utilizzo Asp e Access.

    In particolare flash richiama delle pagine asp contenente il codice che modifica e legge un database access, queste pagine vengono richiamate circa ogni 4/5 secondi, per memorizzare e leggere le variabili del mondo di gioco.

    La mia domanda da inesperto e' questa : ci sono dei problemi se circa una decina di utenti (ma anke 20) richiamano o modificano il database assieme?
    Ci sono dei limiti di accesso, di tempo etc? quella variabile di 5 sec naturalmente cambia a seconda dal tipo di velocita' di connessione ma vorrei essere sicuro di non aver sbagliato.

    Finora funziona egregiamente con 2 utenti, le informazioni che volevo erano appunto queste, se esistono dei limiti per quanto riguarda access .


    Grazie per aver letto tutto e ciauz ^^

    By Raptusis

  2. #2
    Access sicuramente non è il massimo come database multiconnection.
    Però finchè il numero di utenti è ridotto, funziona abbastanza bene.

    No, non dovresti avere problemi, al massimo di prestazioni.

  3. #3
    Ciao Raptusis,
    senti io ho un problema analogo, nel senso che sto realizzando un catalogo on line!
    ...ma ho un problema... per leggere i dati dal database access non ho incontrato grossi problemi! ho usato file ASP che crea un oggetto xml che poi viene letto da flash, che inserisce i dati in alcune combobox!

    Come faccio invece a inviare ad ASP ,in maniera Invisibile per l'utente, dei dati prelevati dalla pagina flash (per esempio il valore scelto in una combobox) in modo da realizzare una query sul database, attraverso il procedimento descritto prima, che riaggioni i dati nelle altre combo box?

    grazie in anticipo!


    -------------------------------------------------------------

    fxml = "http://.../aggiorna.asp";

    -----
    mioxml = new XML();
    mioxml.ignoreWhite = true;
    myarray = new Array();


    mioxml.load(fxml + "?rnd=" + random(999999));
    mioxml.onLoad = Elab_stcase;

    FORZA SAMB!!

  4. #4
    Devi passare i dati alla pagina asp tramite il querystring (cioè aggiorna.asp?param1=aaa&param2=bbb) poi nella pagina asp fai le operazioni che ti servono. Il tutto ovviamente all'interno di flash.

  5. #5
    grazie,
    avevo intuito una cosa del genere? ma non sono tanto pratico di ASP!!
    io ho già "?rnd=" + random(999999) che da quello che ho capito serve ad ingannare xml per far ricaricare la pagina !
    come allego le variabili a questa stringa?


    mioxml.load(fxml + "?rnd=" + random(999999));


    in asp le recupero cosi con una cosa del genere?

    dim prova

    prova = Request.Form("ciccio")

    prova è una variabile in ASP
    ciccio è la variabile in FLASH

    grazie in anticipo per l'aiuto! sto studiando asp ! ma mi serve per un lavoro che devo consegnare !
    FORZA SAMB!!

  6. #6
    Per passare più parametri

    codice:
    mioxml.load(fxml + "?param1=aaa&param2=bbb&rnd=" + random(999999));

    per leggere i dati da ASP

    codice:
    Request.QueryString("param1")

  7. #7
    per mandare variabili da ASP a Flash

    loadVariables ("pagina.asp?r="+random(9999), "_root.programma");

    in pagina.asp alla fine deve presentarsi tipo cosi

    variabile1="ciao"&variabile2="come stai?"

    in questo modo la variabili vengono caricate in => _root.programma

    ======



    per mandare variabili da FLASH a ASP

    nel filmato flash :
    loadVariables("altrapagina.asp", "_root.programma" ,"POST");

    la variabile VarFlash e' contenuta in =>> _root.programma del file flash

    => per recuperarla nel file altrapagina.asp :

    VarAsp = Trim(Request("VarFlash"))

    spero di essere stato chiaro e ciauz ^^




    grazie deivnet , un ultima questione : che cosa intendi per numero di utenti ridotto? meno di 10/15 anke meno di 20?

    Secondo te quale puo' essere una soluzione buona per database Multiconnection?


    salve^^

  8. #8
    codice:
    originariamente inviato da raptus 
    grazie deivnet , un ultima questione : che cosa intendi per numero di utenti ridotto? meno di 10/15 anke meno di 20? 
    
    Secondo te quale puo' essere una soluzione buona per database Multiconnection?

    tra i 15 e i 30 utenti max per evitare troppi casini.
    Tra le soluzioni migliori ci sono MySQL transazionale, oppure e secondo me è mooolto meglio SQLServer, però i costi di SQL Server sono abbastanza elevati, oviamente, sistema migliore, costi più alti.


  9. #9
    ciao deivnet e Raptusis ,,,

    :rollo:

    grazie a tutti e due per l'aiuto e scusate l'intromissione !!!
    in particolare deivnet il tuo metodo è perfetto anche se ci ho messo un pò a farlo funzionare

    Lato FLASH:

    _root.sel è una casella di testo

    mioxml.load(filexml + "?param1="+_root.sel+"&rnd=" + random(999999));


    Lato ASP:

    dim prova


    StrConnessione = "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & server.MapPath("catalogo.mdb")&";PWD=*********"

    prova = Request.QueryString("param1")

    Set Conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    Conn.Open StrConnessione

    SQL = "SELECT * FROM cat where casa like '%"&prova&"%'"



    GRAZIE ANCORA
    FORZA SAMB!!

  10. #10
    Ti ringrazio per i chiarimenti e ciau a tutti^^

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.