X fradefra.
Grazie della tua opinione, come per gli altri che hanno partecipato e che parteciperanno.
Sono anch'io del tuo stesso avviso, e a volte vedo molti siti in flash fatti senza senso, non studiati per funzionare così.
Anch'io faccio parte di questa categoria, ma dopo essermi reso conto che flash e html (come html e programmazione html) sono due cose distanti (con punti di incontro comunque validi e da sfruttare) in ambito di sviluppo, e a volte ci si improvvisa "flashmaster" senza esserlo creando "mostri" ( loading .... loading .... loading .... loading .... loading .... loading .... che noia) solo per compiacere le volontà di "marketing" del cliente e senza averne le capacità.
ribadisco che chi sa fare, ma soprattutto usare flash bene (e le potenzialità dell'AS) a volte supara come prestazioni e come efficienza la stessa struttura dell'html.
Però, escludendo quelle web agency o qui web master che di flash ne capiscono e ne masticano, noto sempre più la tendenza ad improvvisare per la pura soddisfazione del cliente, per dire "Voi il flash? No problem ... lo facciamo anche noi, ti faccio tutto quello che vuoi", per poi caricare dentro il flash un'immagine da 100K che entra in dissolvenza, con due bandierine su cui cliccare (ammetto fatto anche da me).
Ribadisco che ultimamente molti siti vengono fatti per soddisfare le esigenze del marketing del cliente, del suo ego personale e spropositato nei confronti della concorrenza, e non per il vero scopo di mettere in contatto cliente, potenziale cliente e l'azienda o il fornitore del servizio.
Grazie.


Rispondi quotando