Può essere... Ma perchè?
In fin dei conti l'idea del web semantico, da quello che ho capito, è di creare categorie affini di informazione (le ontologie) e organizzarle per mezzo di un linguaggio in grado di gestire queste categorie (XML e linguaggi creati con XML, come RDF).
Mooter tenta di ricostruire queste categorie di informazioni attraverso i contenuti delle pagine e non attraverso lo "schema" (visto che ancora non è disponibile). Io inserisco una richiesta generica e Mooter non fornisce un elenco di pagine sterminato, ma le ordina per cluster di informazione, guidando la mia ricerca.
Che poi il web semantico sia un sistema in cui la ricerca delle informazioni è intrinseca nel sistema stesso (e quindi i motori di ricerca dovranno assumere connotazioni completamente diverse da quelle conosciute) è un altro discorso.
Può anche essere che non ci abbia capito molto :master:
Quindi spega!