Ecco, il problema è proprio quello. Il database è esistente ed io ci devo "pescare" i dati.![]()
la tabella "Indici" è così costituita:
|Indice2|Indice|
|..1....|tessile|
|..5....|meccanico|
|..5....|meccanico|
|..1....|tessile|
|..5....|meccanico|
|..1....|tessile|
con la query:
"select distinct Indice from Indici";
while ($row = mysql_fetch_array($result)){
echo "<a href=\"view.php?id=$row[Indice2]\">$row[Indice]</a>";
}
ottengo due record (giusto?):
meccanico;
tessile;
In pratica non mi scrive l'Indice2.
Mentre se cambio la query in:
"select distinct Indice; Indice2 from Indici";
while ($row = mysql_fetch_array($result)){
echo "<a href=\"view.php?id=$row[Indice2]\">$row[Indice]</a>";
}
ottengo sempre due record (giusto?):
meccanico;
tessile;
Ma questa volta riesco a visualizzare il valore per l'indice id.
Ora mi chiedo è corretto il secondo modo? Oppure ci possono essere dei problemi in relazione ai dati che sono presenti nel database? Es: qualche campo null oppure altro...
Grazie per la pazienza.
ciao![]()
dies![]()