Quello dell'università di Pisa è molto interessante, anche come interfaccia è il migliore. Certo i risultati sono scarsi, forse volutamente, è un progetto dopotutto, però Google e gli altri sono destinati ad arrivarci a qualcosa di simile, è il futuro. Già google qualche passo nella direzione della semantica l'ha fatto introducendo i sinonimi e parole correlate, ci stanno sicuramente lavorando.

E già oggi la marcatura strutturata in xhtml (che è considerabile una forma di semantica di basso livello) da dei vantaggi in termini di ottimizzazione secondo me, anche se non ho test e prove a supporto.