Si Grokker lo sto provando in questi giorni. Veramente notevole come programma. Ora vado a vedere gli altri suggeriti.
Kintaro penso la stessa cosa: il web ancora non permette di estrapolare il significato di un documento leggendo la marcatura, ma una sintassi corretta xhtml aiuta per lo meno a strutturare l'informazione per categorie: in un <div> c'è un blocco di informazioni che parlano di qualche cosa, in un altro <div> si parlerà di qualcosa d'altro, in un <table> dovrebbe esserci informazione tabellare e via dicendo. Gli attributi dei tag, inoltre, permettono già di definire una specie di semantica: <div title="bugseo"> definisce un blocco di informazione che non parla di nulla, ad esempio. (senza rancore )
Insomma si utilizza l'html per strutturare l'informazione, non per impaginarla: per fare quello ci sono i CSS. E sono sicuro che gli spider premiano questo modo di fare.
Mandi.