Scusate ma la domanda può sempbrare un po' strana.
Quando si realizza un sito interamente in php e i contenuti si estraggono interamente da un database, come è meglio gestire la suddivisione in pagine?
Mi spiego. Potrei fare entrare la struttura di tutto il sito nell'index e quindi in un unica pagina, richiamando i vari contenuti caricando la stessa pagina e inviandogli varibabili sempre diverse che tramite IF mi visualizzano le varie sessioni del sito.
Oppure linkare ad altre pagine che sono preposte a ospitare le singole sezioni.
Quali sono i vantaggi del secondo metodo oltre al fatto che non devo gestire variabili aggiuntive e che il codice risulta più frammentato e quindi meno incasinato?