Occorre l'uso di attachMovie ().

Es da pulsante:

on (release) {
attachMovie("mc", "nuovoNome", 1 );
_x = 400;
_y = 500;
}

mc è un nome di identificazione da dare al simbolo movieclip che hai nella libreria (clic destro, Linkage/Export for Action Script, scrivi mc e dai l'OK).

nuovoNome è un nomeistanza qualunque ma univoco che dai come nuovoNomeIstanza al movieclip che comparirà nella scena in cui si trova il pulsante (e non solo...* ).

1 è il _level di profondità.

_x e _y sono le coordinate in cui deve comparire il movieclip rispetto allo stage e, alla videata, nel caso pubblichi anche l'html in "Percent".
Tieni presente che le coo.te si riferiscono all'angolo superiore sx del movieclip in questione.
In mancanza delle coo.te, il movieclip si posizionerà a:
_x = 0 e _y = 0

* Una volta fatto l'attachMovie, la visibilità permane in qualsiasi frame o scena di quel filmato e pertanto occorre rimuoverlo con:

on (release) {
removeMovieClip (this);
}

Questo pulsante si trova all'interno del mc "generato" tramite l'identificatore (linkage = mc).

Cmq, per una gestione migliore e per non pregiudicare il funzionamento dell'eventuale preloader, ti consiglio di fare il filmato che contiene l'attachMovie a parte, e poi caricarlo dal filmato principale nel _level2. In tal caso le azioni vanno in un frame del filmato esterno (quello di cui stiamo parlando) e, il pulsante di rimozione, messo nel filmato principale, con un semplice:

on (release) {
unloadMovieNum (2);
}

Ciao,

NAP