Qui ci sono le istruzioni. Prima di installare il languagepack in Italiano, bisogna eliminare quello installato in precedenza. Se si installa invece la versione Italiana si deve mettere in una dir diversa da quella preesitente, pena svariati problemi.

Io predico bene .... ma razzolo male. L'ho aggiornato (Debian Sid) dalla 0.93 alla 1.0 e poi ho ho installato il languagepack Italiano. Risultato: è in Italiano, ma parte solo se lo avvio da root, da utente (e da konsole) quando arriva a "loading the extensions datasource" esce una finestra che dice "accesskey="&llowPopups.accesskey;" e basta.

A questo punto, credo che si tratti di una questione di permessi. Comunque da cos'ho capito io, se lo localizzi installando il languagepack devi disintallare il languagepack in Inglese (seguendo le istruzioni), oppure ti conviene disintallare la versione attuale (apt-get remove mozilla-firefox ?) Da qualche parte al link che ti ho messo ci sono le istruzioni per salvare i preferiti, ecc... e reinstallare direttamente quella Italiana.