Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kimo
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    144

    icona per connessione ADSL

    Non confondetevi col titolo...sul momento non mi veniva nient'altro in testa, ma quello che in realtà volevo sapere...è se esiste un modo per semplificare le operazioni di connessione e disconnessione da internet.
    Mi spiego meglio..:
    attualmente per connettermi uso i comandi in consolle..

    #pon dsl-provider ---->(per connettermi)
    #poff ---------------->(per disconnettermi)

    è possibile creare magari un'icona nel pannello in modo da cliccarci e fare il tutto...senza dover tutte le volte aprire la consolle e poi...bla bla...!?

    grazie!
    "Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sà e perciò continua a volare"

    Igor Sikorsky

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kimo
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    144
    Capisco che magari qualche volta ho polemizzato su qualche questione che qui in questo forum sembra non essere di vs. gradimento....ma qualche risposta me la merito ..o no?
    "Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sà e perciò continua a volare"

    Igor Sikorsky

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    immagino che quei comandi li dai da root, quindi devi configurare sudo affinchè anche un utente normale possa lanciarli

    poi associ alla tua icona uno scriptino del genere:
    codice:
    #!/bin/sh
    `comando`
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  4. #4
    Io su xfce ho un'icona per connettermi e una per disconnettermi, mettendo come comando quello che uso per connettermi e disconnetermi

    Se non accetta il parametro al comando, puoi creare un file tipo questo:
    codice:
    #!/bin/bash
    
    pon dsl-provider
    dargli i permessi di esecuzione (chmod +x file) ed usarlo come comando per la connessione

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Kimo
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    144
    Ok grazie !...ma lo scriptino...in quale directory lo salvo?
    Ed inoltre come si configura sudo?...ha un frontend GUI?
    "Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sà e perciò continua a volare"

    Igor Sikorsky

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    lo scriptino salvalo dove vuoi, in genere io li metto in /usr/bin/, (come ha detto vortex ricordati il chmod)

    per sudo (ma usalo appunto solo se il comando necessita di root) quarda qui:
    http://www.google.ch/search?hl=it&q=...a=lr%3Dlang_it
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kimo
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    144
    Probabilmente sono io che faccio qualcosa di sbagliato!

    allora ho fatto come avete detto:

    1- ho creato in /usr/bin un file chiamato pon-dsl-provider
    e gli ho dato il permesso di esecuzione con chmod a+x pon-dsl-provider

    2- poi ho editato con visudo il file /etc/sudoers in questo modo:
    ------------------------------------------------------------
    # /etc/sudoers
    #
    # This file MUST be edited with the 'visudo' command as root.
    #
    # See the man page for details on how to write a sudoers file.
    #

    # Host alias specification

    # User alias specification

    # Cmnd alias specification

    # User privilege specification
    root ALL=(ALL) ALL
    kimo PON=(ALL) ROOT ----------------> questa l'ho aggiunta io!
    PROVIDER = NOPASSWD: pon dsl-provider---> questa l'ho aggiunta io!
    PROVIDER = NOPASSWD: poff---------------> questa l'ho aggiunta io!
    ------------------------------------------------------------

    Quindi ho creato un'icona associandogli il comando descritto nello script...ovvero al label 'comando':

    '/usr/bin/pon-dsl-provider'

    ...ma non funziona!!

    ...dove sbaglio?
    "Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sà e perciò continua a volare"

    Igor Sikorsky

  8. #8
    Cosa c'è nel file?

  9. #9
    fai un file di testo e scivici

    #!/bin/bash
    pon dsl-provider

    salvalo con un nome qualsiasi esempio

    con

    mettilo in /etc/init.d da root e dagli i permessi di esecuzione

    poi da consolle dai

    update-rc.d con defaults

    in questo modo ti parte l'adsl al boot
    altrimenti prova a crarti poi un gruppo
    con

    ed aggiungici l'utente
    poi anche se ti fai una voce nel menu di start con il comando
    /etc/init.d/con start

    dovrebbe funzionare

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Kimo
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    144
    Originariamente inviato da vortex87
    Cosa c'è nel file?
    Quello che ho riportato sopra..! Il file originale è lo stesso, fatta eccezione per le righe che ho introdotto io. Ho seguito una guida sul config di sudo...e questo è quello che ho capito. Se qualcuno vuol essere più gentile da dirmi dove ho sbagliato sono tutt'orecchi e naturalmente glie ne sarei grato. Qui sembra che tutti o quasi sappiate configurare sudo...ma nessuno dice o corregge quello che ho fatto io. Mi spiace dirvelo e non sono solito mettermi a fare dei piagnistei...ma riguardo a spiegazioni,in questo forum anche quando rispondete, siete un tantino sibillini.
    Grazie...
    "Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sà e perciò continua a volare"

    Igor Sikorsky

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.