Al date() di php devi passare un UNIX TIMESTAMP. Quindi estrai dal db usando la funzione che converte il campo e lo passi a date().Originariamente inviato da Orso Bavoso
Ok grazie ora provo...ma mi sembra che almeno la seconda quella di php l'ho già provata e mi restituiva una data strana con 1970 tipo...bah!
cmq ti faccio sapere tra poco
Tanto per... perche' la scelta di convertire direttamente la data con la query e' sicuramente migliore.codice:Select *, UNIX_TIMESTAMP(NOME_CAMPO) as VALUE from tabella .... poi: date("d-m-Y" ,$risultato_query['VALUE']);
![]()