puoi visualizzarlo in una pagina html richiamando un file php che sta da qualche parte come fosse un javaScript:
<script src="http://www.qualcosa.it/getip.php"></script>
avendo l'accortezza di far produrre al php un output in Javascript che a sua volta prodirrà l'output in HTML... è un triplo salto carpiato ma funge
esempio di getip.php:
Codice PHP:
<?php
echo "document.write('{$_SERVER[REMOTE_ADDR]}');";
?>![]()