Originariamente inviato da luqwe
grazie per le info.

in cos'altro possono essere scritti i cgi?
In qualsiasi linguaggio compilato o interpretabile dal server.

Per una efficienza maggiore, in webserver che gestisono migliaia di connessioni, non e` raro trovare CGI scritti in C/C++.

CGI (computer gateway interface, se non sbaglio) e` un sistema di connettere due computer: in pratica un protocollo di comunicazione. Altri protocolli molto usati sono PHP, ASP, JSP.

Tu hai esperienza di PHP, in cui al protocollo e` agganciato un linguaggio simil-Perl. In ASP puoi usare VBS (lo standard), ma anche JS (lato server) o altri script. In ASP puoi vedere la separazione di lingauggio ed interfaccia, se guardi bene, in PHP e` piu` difficile (dato che il PHP arriva con il suo interprete embedded), nei CGI la cosa e` palese.

Se usi Perl, devi agganciare il CGI con istruzioni opportune (ad esempio "use CGI"); in C ci sono cose analoghe. Shishii ti puo` dare informazioni migliori, dato che ha qualche esperienza con CGI fatti in altri linguaggi (io ho lavorato solo con Perl).

Comunque il Perl e` un linguaggio (di scripting) a se stante: io lo uso anche per cose che non sono CGI: e` potentissimo nel gestire le stringhe (a differenza del C, che in tale argomento e` molto povero).
Le RE in Perl sono molto sviluppate.