Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Confronto campi

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908

    Confronto campi

    Ho un classico form di registrazione che prima del submit fa dei controlli per verificare che i campi non siano vuoti, il codice che uso è il seguente:

    <script language="javascript">
    function controlla(){
    if(document.nuovoutente.nome.value=="") {
    alert("Non hai inserito il nome!");
    return false;
    }
    if(document.nuovoutente.cognome.value=="") {
    alert("Non hai inserito il cognome!");
    return false;
    }
    if(document.nuovoutente.email.value=="") {
    alert("Non hai inserito l'email!");
    return false;
    }
    if(document.nuovoutente.password.value=="") {
    alert("Non hai inserito la password!");
    return false;
    }
    return true;
    }
    </script>

    ora a questo vorrei aggiungere un'ultimo controllo: vorrei accertarmi che il contenuto del campo password con quello del campo conferma password(che inserirò) siano uguali. Qualcuno potrebbe darmi una mano?
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  2. #2
    codice:
    if (password.value == confermapassword.value) {
       // fai quello che devi fare
    }
    Ovviamente password e confermapassword sono variabili che contengono il riferimento agli oggetti input text.

    Non ti conviene usare
    codice:
    document.ciao.value
    per ottenere il valore di un oggetto con id ciao, piuttosto usa questa soluzione standard (e che funziona anche per browser diversi da IE):
    codice:
    document.getElementById("ciao").value

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Grazie!Dato che mastico poco JS.. potresti dirmi il codice da aggiungere a quello che ho già fatto per effettuare il confronto?
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di killer
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    279
    script language="javascript">
    function controlla(){
    if(document.nuovoutente.nome.value=="") {
    alert("Non hai inserito il nome!");
    return false;
    }
    if(document.nuovoutente.cognome.value=="") {
    alert("Non hai inserito il cognome!");
    return false;
    }
    if(document.nuovoutente.email.value=="") {
    alert("Non hai inserito l'email!");
    return false;
    }
    if(document.nuovoutente.password.value=="") {
    alert("Non hai inserito la password!");
    return false;
    }
    if(document.getElementById("password").value != document.getElementById("confermapassword").value)
    {
    alert("Le passwords inserite non sono uguali.");
    return false;
    }
    return true;
    }
    </script>

    _| killer |_

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Grazie killer!
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.