Facendo un po' di prove, ho appena scoperto che l'interprete JS del browser nell'eseguire l'istruzione document.write(.........) non considera assolutamente il solo tag "</script>".

Per tanto la "document.write" di cui sopra funziona anche se scritta così:

<script type="text/javascript">

var variabile = path del file .js

document.write("<script type='text/javascript' " +
"src='" + variabile + "'> </scrip" + "t>");

</script>

La mia impressione è che questo modo di chiamare dinamicamente uno script esterno non fa parte della documentazione ufficiale.

Credo cioè che non si sia voluto dare la possibilità di eseguire istruzioni Js in una "document.write" (che tra l'altro, almeno ufficialmente è da ritenersi un modo per eseguire esclusivamente la creazione dinamica di elementi Html).

Tuttavia, la funzione dell'interprete Js preposta ad interpretare la document.write, probabilmente esegue ogni tipo di istruzione che può essere ammessa in un file HTML (tag "<Script" incluso).

Quindi, per evitare che possa essere eseguita una "script" i programmatori dell'interprete JS hanno semplicemente messo un controllo sull'esistenza del tag "</script>" inibendo l'esecuzione della stessa document.write in sua presenza.

Ciò è anche logicamente comprensibile in quanto per eseguire le istruzioni di creazione di un elemento Html poste nella document.write, all'interprete Js è sufficiente fare una chiamata al modulo che interpreta l'HTML.

Un semplice ed economico controllo logico (circa l'esistenza della stringa "</script>") messo dall' interprete JS a monte della chiamata all'interprete HTML si è ritenuto essere sufficiente per inibire l'esecuzione delle istruzioni JS impedendo semplicemente in questo caso la chiamata all'interprete HTML.

Evidentemente però i programmatori dell'interprete JS essendosi trovati nelle condizioni di dover effettuare, per realizzare delle loro applicazioni personali, delle chiamate dinamiche, ben sapevano come superare l'ostacolo.
Qualcuno poi, leggendo casualmente quel codice sorgente Html, deve essere rimasto contento di aver scoperto lo stratagemma e lo ha utilizzato a sua volta diffondendone la conoscienza.

Ma questa è solo una mia personalissima opinione.

Ciao a tutti.