Non so cosa dire di tutte le tue elucubrazioni. Mi sembra che stai facendo dire/pensare ad altri cose che non avevano intenzione di dire/pensare.

Comunque quel trucco e` know-how di questo forum da diverso tempo (almeno tre anni); non so chi lo abbia "importato" o inventato.

Il problema non e` l'interprete JS (che non interpreta i tag HTML), ma dell'interprete HTML, che quando trova un tag <script>, passa ad un altro interprete il codice fino al successivo </script>.

Comunque hai ragione quando dici che non fa parte della documentazione ufficiale: infatti non credo si possa usare con una DTD strict. E` un trucco, non una soluzione.
Se vuoi fare le cose bene, devi agire a livello di server (dove queste cose possono essere eseguite senza problemi).