ciao
puoi usare il position:absolute ( + le coordinate);
in questo caso non devi fare altro che inserire il secondo div nel primo e il position si deve riferire al genitore (div contenitore).
spero di essere stato kiaro.
ciao
ciao
puoi usare il position:absolute ( + le coordinate);
in questo caso non devi fare altro che inserire il secondo div nel primo e il position si deve riferire al genitore (div contenitore).
spero di essere stato kiaro.
ciao
"Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
--------------------------------
www.extrowebsite.com