Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    44

    Problemi con Sygate personal Firewall

    Ciao a tutti, alcuni giorni fa ho istallato su due pc (sistema operativo win xp pro)
    Sygate personal Firewall, da subito ho riscontrato il seguente problema su entrambi:
    Quando accendo il pc o quando lo spengo appare una finestra con scritto:

    L'istruzione a "0x054a2b75" ha fatto riferimento alla memoria a "0x0000000c".La memoria non poteva essere "read". Fare clic su OK per terminare l'applicazione.
    Fare clic su ANNULLA per eseguire il debug dell' applicazione.

    Inoltre quando clicco sull'icona di sygate per farlo partire la maggior parte delle volte mi appare la finestra con l'errore di prima e solo ogni tanto parte il programma e funziona correttamente.
    Da che puo' dipendere??
    Io ho semplicemente istallato il programma senza modificare alcuna impostazione.
    grazie
    P.s i computer non sono in rete tra loro e non hanno nessun altro firewall istallato (tranne quello di windows che però ho disabilitato prima di istallare sygate).

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    344
    gugok, pare evidente che qualcosa sta bloccando l'ultimo atto dell'installazione di Sygate.
    hai installato ex novo oppure avevi qualche altro firewall prima?
    se tu avessi installato su un sistema pulito non ti darebbe questo errore, oppure c'era qualcosa di funzionante mentre installavi.
    prova a terminare tutti i processi in background disabilitabili tranne Sygate (smc) e vedi se lo fa.
    se il problema persiste significa che hai detriti di installazioni precedenti,quindi urge fare pulizia.
    se dici qualcosa di piu' su cio' che hai e' meglio.
    Arks

    Svelto!Inizia a procrastinare!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    44
    Intanto grazie della risposta, dunque, entrambi i pc erano pulitissimi (formattati da poco) l'unico firewall che era istallato prima di sygate era quello di Windows (che pero' avevo disabilitato prima dell'istallazione di sygate).
    Gli unici programmi che avevo istallati sui pc prima di sygate erano gli aggiornamenti di windows, gli aggiornamenti di norton antivirus e Ad aware SE con relativi aggiornamenti, quindi non sò spiegarmi quali "detriti" possono aver causato il problema su entrambi i pc.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    344
    Gugok, tu dici 'quando clicco sull'installazione di Sygate per farlo partire'.......
    mi viene il sospetto che tu abbia fatto qualcosa di non corretto nell'installare,dato che:
    NON ci deve essere un icona -almeno sul Desktop- di Sygate
    MA
    solo nella sistray in basso,come iconcina che cambia colore a seconda dello stato.
    inoltre
    NON devi AVVIARE tu Sygate,ma deve essere inserito nell'avvio automatico e iniziare a lavorare all'AVVIO.
    Se non hai ottemperato a tutto cio' allora si spiega tutto e dovresti dare l'ok all'avvio allo startup in Tools>Options>flagga casella corrispondente.
    Arks

    Svelto!Inizia a procrastinare!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    Ci sono (molti) problemi con la versione 5.6 di SPF su XP.
    Installa la 5.5, che funziona perfettamente

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    44
    Arks adesso ti spiego, quando ho istallato sygate era inserito nell'avvio automatico e proprio per questo quando accendevo o spegnevo il pc mi dava sempre quell'errore che ti dicevo, allora l'ho tolto dall'avvio automatico e ho messo un'icona sul Desktop, ora quando accendo e spengo non mi da piu' il problema perchè naturalemnte il programma non si avvia, però quando provo a cliccare sull'icona del desktop per farlo partire il 70% delle volte da il solito errore e il 30% funziona correttamente. Prima che io facessi qualsiasi tipo di modifica o settaggio il problema si era già verificato.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    Originariamente inviato da Gugok
    Arks adesso ti spiego, quando ho istallato sygate era inserito nell'avvio automatico e proprio per questo quando accendevo o spegnevo il pc mi dava sempre quell'errore che ti dicevo, allora l'ho tolto dall'avvio automatico e ho messo un'icona sul Desktop, ora quando accendo e spengo non mi da piu' il problema perchè naturalemnte il programma non si avvia, però quando provo a cliccare sull'icona del desktop per farlo partire il 70% delle volte da il solito errore e il 30% funziona correttamente. Prima che io facessi qualsiasi tipo di modifica o settaggio il problema si era già verificato.
    Hai installato la versione 5.6?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    344
    Gugok, ho capito,MA ti riaffermo il mio punto di vista secondo il quale tu dovresti:
    eliminare immediatamente l'icona sul desktop.
    tools>opzioni>avvio automatico allo start up.
    se NON va:
    disinstalla (secondo le regole,intendo quelle date da sygate per disinstallare non generiche,se non sai ti dico) e reinstalla procedendo come sopra.
    riaffermoti che:
    NON puoi avviare Sygate dopo l'avvio di Windows,specialmente con XP,perche' questo puo' portarti a problemi seri.
    Arks

    Svelto!Inizia a procrastinare!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.