Salve ho un problema col mio notebook ed il suo softmodem interno.Il modem è rilevati in windows come:
AC97 SoftV92 Data Fax Modem with SmartCP
Produttore: CXT
PCI\VEN_1039&DEV_7013&SUBSYS_18161043&REV_A0
and under WinXP works fine.
Sto crecando di farlo funzionare sotto linux(mandrake 10.0,kernel 2.6) ma ho dei pronlemi e spero mi possiate aiutare.
Per prima cosa ho scaricato lo script scanmodem da http://www.linuxant.com/drivers/?PHP...f22884c7d8b0c7 grazie al risultato dello script sono giunto alla conclusione che si tratta di un Sis630
Poi ho scaricato e installato ildriver nell'archivio slmodem2.9.10.tar.gz,trovando nella sua documentazione che il mio modemè supportato da quel driver,nell'istallazione ho seguito alla lettera le istruzioni allegate nella documentazione.
Ho fatto quso per caricare il driver al boot:
cp scripts/slmodemd /etc/init.d
e questo per creare un link simbolico al device creato dall'installazione (ttySL0):
ln -s /dev/ttySL0 /dev/modem
Quando avvio kppp e faccio "interoga modem" sulla porta /dev/modem il modem risponde correttamente ai comandi AT riempiendo tutti i box del dialogo di KPPP.
Per settare il country corretto (ITALY)ho modificato lo script copiato in /etc/init.d correggendo il valore di default (USA) della variabile appropriata dello script, con ITALY.Vwedendo che il modem risponde ai comandi AT pensavo di aver ormai risolto il problema ma non è stato così perchè quando cerco di con fgli stessi paramentri di connessione (numero etc..) che uso in Windows il modem viene correttamente inizializzatoi ma aspetta invano il segnale di CONNECT .Quale potrebbe essere il problema?Davvero non so cos'altro fare.Qualcuno mi sa aiutare?