devi appunto inserire un campo DATETIME
usi mysql? ma penso ke anke x gli altri non sia diverso.
in fase di creazione tabella puoi ad esempio creare
il campo
...
data_orario DATETIME
...
per inserirci il valore userai
NOW()
così inserisci la data e l'orario al secondo di
quel momento
ottieni una data/orario nel formato
AAAA-MM-GG hh:mm:ss
successivamente formatti la data con una
funzione secondo le esigenze x l'output
![]()