Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: css richiamabili

  1. #1

    css richiamabili

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei esporvi un problema al quale non riesco a dare soluzione.
    Piu' precisamente vorrei che in una pagina web potessi richiamare un css diverso a seconda della risoluzione video adottata da chi visita il sito.

    So che esistono script in grado di intercettare la risoluzione adottata, vorrei sapere se è possibile richiamare ad esempio il file 800x600.css (se la risoluzione è di 800x600) oppure il file 1024x768.css(se la risoluzione è di 1024x768). Questo per evitare di creare una pagina diversa per ciascuna risoluzione.

    Ho creato una struttura a tre frames, nelle quali le immagini si adattano automaticamente alla risoluzione adottata, mantenendo sempre la stessa percentuale di occupazione dello schermo. Vorrei fare la stessa cosa anche per le dimensioni dei caratteri, in maniera da avere sempre un sito ben proporzionato a qualsiasi risoluzione.

    Questo è il sito (si accettano consigli, suggerimenti, critiche)
    http://vskipper.altervista.org/pagine/VSKIPPER.htm


    Grazie anticipatamente

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182

    Re: css richiamabili

    Originariamente inviato da thaiti
    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei esporvi un problema al quale non riesco a dare soluzione.
    Piu' precisamente vorrei che in una pagina web potessi richiamare un css diverso a seconda della risoluzione video adottata da chi visita il sito.

    So che esistono script in grado di intercettare la risoluzione adottata, vorrei sapere se è possibile richiamare ad esempio il file 800x600.css (se la risoluzione è di 800x600) oppure il file 1024x768.css(se la risoluzione è di 1024x768). Questo per evitare di creare una pagina diversa per ciascuna risoluzione.

    Ho creato una struttura a tre frames, nelle quali le immagini si adattano automaticamente alla risoluzione adottata, mantenendo sempre la stessa percentuale di occupazione dello schermo. Vorrei fare la stessa cosa anche per le dimensioni dei caratteri, in maniera da avere sempre un sito ben proporzionato a qualsiasi risoluzione.

    Questo è il sito (si accettano consigli, suggerimenti, critiche)
    http://vskipper.altervista.org/pagine/VSKIPPER.htm


    Grazie anticipatamente

    per fare un sito ridimensionabile di sicuro il modo migliore è quello di usare misure in percentuale
    tuttavia devo dirti che per fare una cosa decente ti sconsiglio caldamente l'uso dei frame

  3. #3
    Non dirmi che questo è indecente!

    http://www.aspsmart.com/aspSmartUpload/

    Non l'ho fatto io, sia ben chiaro sicuramente il mio non è il plusultra, ma da qua a dire che la struttura a frames non è decente ce ne passa.

    E poi per quale motivo sarebbe indecente? Vabbe'comunque mi sarebbe interessata di piu' una discussione sulla questione dei css richiamabili a seconda della risoluzione video. Sapete se possibile?

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Ma per cao hai postato anche nei forum di diodati?
    http://forum.diodati.org/messaggi.asp?f=2&id=3500


    E comunque quel sito: non sempre ti carica il contenuto della pagina, mi ha aperto una finestra a tutto schermo appena entrato, usa i frames per una pagina che si può fare anche senza, insomma è uno spreco di risorse.



    PS non avevo notato sul tuo sito la foto, ma perché c'è il bollino del w3c in essa?

  6. #6
    Sarà perchè saranno zampognari coloro che l'hanno costruito, mica perche' è strutturato con i frames.

    Se poi andiamo a controllare altri siti molto piu' famosi, allora ti accorgi che boiate ne fanno anche senza l'uso dei frames

    Guarda qua' ad esempio il sito della CNN

    http://validator.w3.org/check?uri=ht...%2Fwww.cnn.com

    (è un camposanto). Ma mica ci metteremo a fare questi giochetti con il validatore? Altrimenti non ne usciamo piu'.

    Io comunque mi riferivo al lato grafico. E' chiaro che con i frames puoi costruire dei siti che devono rispondere a certe caratterische di navigabilita'. Ad esempio per la CNN sarebbe del tutto controproduttivo un sito strutturato con frames (troppe informazioni da far visualizzare nella stessa pagina), mentre altri siti piu' tranquilli potrebbero trovare nella struttura a frames una maggiore facilita' di consultazione. Ma non posso dire a prescindere che la struttura a frames è una boiata, dimostrerei solo dilettantismo.

    Tutto dipende dall'impronta grafica che voglio dare al sito compatibilmente con la necessita' di avere una buona e facile navigabilita', e dalla mole di informazioni da visualizzare.

  7. #7
    Originariamente inviato da Marcolino's
    Ma per cao hai postato anche nei forum di diodati?
    http://forum.diodati.org/messaggi.asp?f=2&id=3500


    E comunque quel sito: non sempre ti carica il contenuto della pagina, mi ha aperto una finestra a tutto schermo appena entrato, usa i frames per una pagina che si può fare anche senza, insomma è uno spreco di risorse.



    PS non avevo notato sul tuo sito la foto, ma perché c'è il bollino del w3c in essa?
    Si, ma perche' non dai motivazioni valide a sostegno della testi frames=boiata? Il fatto che quel sito sia costruito male (cosa tutta da verificare) non significa che la struttura a frames sia una boiata. La struttura a frames è stata ideata dalla Netscape proprio per risparmiare risorse, infatti con questa struttura se tu vuoi, puoi far caricare la pagina che serve, lasciando fisse su schermno altre parti della pagina stessa (che quindi non si devono ricaricare).

    Naturalmente è conveniente usare i frames solo in determinate circostanze, altrimenti diviene difficile la loro gestione.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gizax
    Registrato dal
    Jan 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    386
    Originariamente inviato da thaiti
    Sarà perchè saranno zampognari coloro che l'hanno costruito, mica perche' è strutturato con i frames.

    Se poi andiamo a controllare altri siti molto piu' famosi, allora ti accorgi che boiate ne fanno anche senza l'uso dei frames

    Guarda qua' ad esempio il sito della CNN

    http://validator.w3.org/check?uri=ht...%2Fwww.cnn.com

    (è un camposanto). Ma mica ci metteremo a fare questi giochetti con il validatore? Altrimenti non ne usciamo piu'.

    Io comunque mi riferivo al lato grafico. E' chiaro che con i frames puoi costruire dei siti che devono rispondere a certe caratterische di navigabilita'. Ad esempio per la CNN sarebbe del tutto controproduttivo un sito strutturato con frames (troppe informazioni da far visualizzare nella stessa pagina), mentre altri siti piu' tranquilli potrebbero trovare nella struttura a frames una maggiore facilita' di consultazione. Ma non posso dire a prescindere che la struttura a frames è una boiata, dimostrerei solo dilettantismo.

    Tutto dipende dall'impronta grafica che voglio dare al sito compatibilmente con la necessita' di avere una buona e facile navigabilita', e dalla mole di informazioni da visualizzare.
    ehm nessuno ha detto che non li puoi usare, io ho solo detto che sono stati usati malissimo. Fatti na bella lettura

    http://www.w3.org/TR/REC-html40/present/frames.html

  9. #9
    Conosco quella pagina... tu invece copia l'indirizzo del mio sito e fai la stessa cosa su W3C, vedrai che il frameset risponde a quello standard. (Pero' attenzione, il W3C parla di standard, questo non significa che il codice usato da quelli della Nasa sia pattume).

    Ad ogni modo quoto quanto tu dici... nella costruzione di un sito (frames o non frames) si dovrebbe tenere in maggior considerazione lo standard che la W3C sta' consigliando a tutti di adottare. Se tutti adottassero quello standard si avrebbero meno problemi di visualizzazione per chi adotta browser che non siano Microsoft.

    Quello che non capisco è il perche' molti siti importanti invece trascurino questo aspetto. Mi viene quasi da dubitare sull'effettiva efficacia di una "pulizia" effettuata con il validatore. Eppure i vantaggi ci sono, il mio sito ad esempio, non visualizzava correttamente i frames con alcuni browser. Adesso che invece il codice e "W3C Valid Frameset" lo spossono visualizzare correttamente anche coloro che fanno uso di Netscape o Firefox. (azz... non volevo fare paragoni tra il mio sito e quello della Cnn o della Nasa)

    Per il mio sito, anche se nella sua struttura è molto semplice, ho voluto che rispondesse positivamente a quello standard (tranne che per il frame verticale di sinistra, nel quale ho problemi nel farlo accettare al validatore... approfitto per chiedere qualche suggerimento... per il resto invece tutte le pagine sono "Valid")

  10. #10
    un paio di motivi per cui conviene evitare i frame:

    i motori di ricerca non li amano

    incompatibili con molti dispostivi e in xthml 1.1 non c'è proprio una dtd frameset


    inoltre quasi tutto quello che può ottenersi coi frame si può fare senza frame.

    il quasi sta per il risparmio della parte di codice che coi frame non bisogna ricaricare, ma a parte che oggi la banda a disposizione è notevolmente aumentata rispetto a un tempo, con codice fatto come si deve tutto l'ipotetico guadagno del frame potrebbe ridursi anche a meno di 1kb

    esempio:

    http://www.gommalayout.mondoquarto.o...oOverflow.html
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.